In ogni officina o cantiere c’è uno strumento che non può mancare: la leva a cricchetto.
Compatta, precisa e progettata per velocizzare ogni operazione di serraggio o allentamento, è un alleato indispensabile per chi lavora con dadi, bulloni e viti in spazi ridotti.
Il meccanismo a cricchetto permette di serrare o svitare senza dover continuamente rimuovere la chiave dal dado: un piccolo movimento alternato del polso è sufficiente per procedere in modo rapido e fluido.
Un vantaggio concreto in termini di fatica e tempo per qualsiasi professionista.
Come funziona la leva a cricchetto
Alla base di ogni cricchetto c’è un ingranaggio dentato che blocca il movimento in un verso e lo libera nell’altro.
Questo sistema consente di imprimere forza in modo controllato, anche in zone dove la rotazione completa della chiave sarebbe impossibile.
Grazie a questo meccanismo, puoi:
- lavorare con maggiore precisione in spazi angusti o punti molto difficili da raggiungere;
- risparmiare tempo nei cicli ripetitivi di avvitamento e svitamento;
I cricchetti Würth sono realizzati con materiali ad alta resistenza e progettati per durare nel tempo, garantendo un’elevata affidabilità anche sotto sforzo.
Come scegliere il cricchetto giusto per il tuo lavoro
Ogni professionista ha esigenze diverse: per questo esistono vari tipi di leve a cricchetto, differenziate per grandezza, dentatura e meccanismo di inversione etc.
Ecco i principali criteri di scelta:
- Inversione della rotazione: può avvenire tramite leva o rotella. È una questione di preferenza e praticità d’uso.
- Espulsione della presa: manuale o con pulsante. Quest’ultima è ideale se utilizzi guanti o lavori in ambienti con lubrificanti o grassi.
- Numero di denti: più alto è il numero, più fine è l’angolo di ripresa, utile per lavorare in spazi ridotti. I modelli Würth ZEBRA arrivano fino a 72 denti (angolo di 5°).
- Ergonomia dell’impugnatura: una presa antiscivolo e bilanciata migliora il controllo e riduce l’affaticamento.
I principali tipi di cricchetto Würth
Ogni variante nasce per rispondere a esigenze specifiche di spazio, forza o praticità d’uso.
Mini cricchetto
Il più compatto della gamma, ideale per spazi estremamente ridotti.
- Inversione della rotazione tramite ghiera
- Espulsione dell’inserto manuale
- 64 denti e angolo di ritorno di 5,6°
- Design molto robusto, coppia massima fino a 40 Nm
Perfetto per interventi di precisione o spazi angusti.
Leva a cricchetto standard per carichi pesanti
Il modello più robusto e resistente, progettato per applicazioni industriali. Disponibile in due versioni: da ¼” e da ½ ”
- Inversione della rotazione tramite levetta
- Espulsione della bussola con pulsante
- 48 denti e angolo di ritorno di 7,5°
- Superficie cromata, manico bicomponente
Garantisce potenza e affidabilità anche sotto carichi elevati.
Leva a cricchetto con protezione antipolvere
Indispensabile in ambienti sporchi o polverosi per una lunga durata anche in condizioni di lavoro difficili. Disponibile anche da 1/2″.
- Leva di inversione protetta
- Meccanismo sigillato antipolvere
- 72 denti e angolo di ripresa di 5°
Massima durata e protezione delle parti interne.
Leva a cricchetto ½” a testa snodata ed estensibile
Pensato per la massima flessibilità.
- Testa orientabile per lavorare in più angolazioni
- Impugnatura snodata o estensibile
- 72 denti, angolo di ripresa di 5°
Può trasformarsi in un cricchetto a “T” per aumentare la leva di serraggio.
Leva a cricchetto per bussola passante
Ideale per lavorare su barre filettate o bulloni molto lunghi.
- Foro passante al centro del corpo
- Inversione con leva
- 72 denti e angolo di ripresa di 5°
Permette di operare senza limitazioni di lunghezza del filetto.
Altre versioni disponibili nella gamma Würth che puoi trovare nell’online shop sono:
- Leva a cricchetto con impugnatura girevole: la bussola ruota semplicemente ruotando il manico, ideale in spazi stretti. Disponibile anche nella versione da 1/4″
- Cricchetto da 1/4″ multifunzione 3 in 1:Utilizzabile come cricchetto tradizionale, come cacciavite o manico a T. Con testa a sfera multifunzione.
Accessori e kit per un lavoro completo
Per sfruttare al meglio la chiave a cricchetto, è utile disporre di un set completo di accessori e bussole. Ecco alcune soluzioni pensate per avere tutto l’occorrente a portata di mano.
Chiavi a bussola da 1/2 poll. e 1/4 poll
59 pz per un’ampia gamma di applicazioni, cricchetti reversibili tramite levetta. Cod. art. 096509059
Bussola multiprofilo
1/4 poll.
Assort chiavi a bussola multiprofilo 1/4″ 33 pz.
Cod. art. 096511 032
Assortimento chiavi a bussola passanti
Assortimento di chiavi a bussola passanti 36 pz.
Cod. art. 096513 036
L’efficienza si misura in ogni giro di chiave
Scegliere la leva a cricchetto giusto significa lavorare meglio, in meno tempo e con risultati più precisi.
Che tu preferisca un modello standard o snodato, la qualità costruttiva e la precisione delle leve a cricchetto Würth garantiscono sempre comfort, affidabilità e durata nel tempo.




| E-Business