Il fai-da-te per la manutenzione auto in inverno rischia solo di essere una perdita di tempo. Usa deghiaccianti, liquidi e prodotti antigelo professionali e proteggi il veicolo anche dalle temperature più rigide!
Freddo, pioggia, neve e ghiaccio: quando la stagione invernale si avvicina è bene attrezzarsi al meglio per non farsi trovare impreparati. Il calo delle temperature e le peggiori condizioni meteo, infatti, richiedono alcuni accorgimenti. Il prodotto giusto e una manutenzione corretta potranno agevolare la giornata del tuo cliente, evitando problemi più gravi.
Manutenzione auto invernale: quali sono i prodotti indispensabili per affrontare la stagione più rigida in sicurezza?
Scopri tutti i prodotti per la manutenzione dell’auto nelle stagioni più fredde:
Winter Set: una soluzione da tenere sempre in auto in inverno
A quanti dei tuoi clienti sarà già capitato di trovare il parabrezza ghiacciato dopo un’abbondante nevicata notturna? E quanti di loro avevano in auto tutto quello che serviva? In casi come serva un raschietto per il ghiaccio e un deghiacciante.
Proponi loro il Winter Set Würth: in un solo Kit, che puoi personalizzare anche con il tuo logo, potrai offrire:
- Deghiacciante Spray da 200ml
- Lavavetro -20° C da 250ml
- Raschiaghiaccio
In una sola confezione si trova tutto il necessario per la cura del parabrezza nei mesi più freddi. Inoltre, le soluzioni fai-da-te sono spesso più dannose che utili.
Ti mostriamo, più nel dettaglio, quali sono i vantaggi e le specificità dei prodotti che compongono il Winter Set: proponili a tutti i tuoi clienti e non potranno che esserne soddisfatti.
Deghiacciante Spray: parabrezza e serrature mai a rischio
Come già accennato, il parabrezza e le serrature del veicolo sono tra le parti più sensibili al freddo e al ghiaccio invernale. Il Deghiacciante Spray è l’ideale per agire in poco tempo: in pochi secondo elimina il ghiaccio e sgela le serrature, svolgendo nello stesso tempo una funzione anti-appannamento. Inoltre riesce a mantenere inalterata l’elasticità delle guarnizioni in gomma del veicolo.
Lavavetro -20° C: perché arrendersi davanti a un vetro sporco?
Guidare in autunno-inverno con il parabrezza sporco e il liquido lavavetri congelato non è certo consigliabile: ti consigliamo di proporre il detergente sgrassante antigelo (vai al prodotto >) per impianti lavavetro. Innanzitutto è adatto a tutti i tipi di veicoli e protegge l’impianto lavavetri dal gelo, sgrassando nello stesso tempo la superficie con la massima efficacia. Tra gli alti vantaggi di questo prodotto, ti ricordiamo che non lascia aloni e riduce la formazione di calcare negli ugelli spruzzatori, senza intaccare materiali particolari in policarbonato, guarnizioni, spazzole tergicristallo e vernici.
Dosaggio | ||
Prodotto | Acqua | Protezione fino a |
1 | 0 | – 20° C |
1 | 1 | – 10° C |
1 | 2 | – 5° C |
Manutenzione auto in inverno: non dimenticare delle parti meccaniche dell’automobile!
Credere che per proteggere l’auto in inverno basti prendersi cura di fari, parabrezza, cristalli e tergicristalli sarebbe un errore. Dovresti anche ricordare a tutti i tuoi clienti che le temperature molto basse possono creare problemi per i veicoli a gasolio.
Proteggere il motore con l’antigelo
Nel caso di uso dell’auto soprattutto fuori città (dove le temperature sono solitamente più rigide), è opportuno usare un Antigelo per Gasolio, cioè un additivo che ne consente l’abbassamento del punto di congelamento.
Previeni ogni danno al radiatore
I motori più moderni sono più efficienti dei loro predecessori, ma non necessariamente meno delicati, soprattutto quando si tratta di basse temperature. Il Red Antigelo è indicato per il raffreddamento e il trasferimento di calore di tutti i motori di moderna concezione, per i quali è fondamentale un’efficace protezione dell’alluminio a elevate temperature.
Prevenire è meglio che curare: il Red Antigelo evita i fenomeni di corrosione per un periodo di tempo superiore rispetto agli anticongelanti convenzionali. Protegge l’auto fino a 5 anni (250.000 km). In questo modo potrai ridurre manutenzioni straordinarie a termostato, radiatore e pompa dell’acqua. Sceglilo puro da diluire o pronto all’uso (- 44° C).
In ogni caso, per le massime percorrenze ammesse si consiglia di attenersi scrupolosamente alle prescrizioni indicate dal Costruttore.
Anche la Protezione per radiatori Husky è adatta per una vasta gamma di veicoli, autovetture, SUV e furgoni. Protegge il motore, il radiatore e la pompa dell’acqua dalla corrosione e dal gelo per tutto l’anno. Inoltre contiene additivi inibitori di corrosione, evitandone la formazione e proteggendo le parti trattate dal calcare.
Sceglilo puro o pronta all’uso (- 44° C)!
Manutenzione auto in inverno: catene da neve o gomme invernali per una maggiore sicurezza stradale
In inverno scatta l’obbligo di legge ed è possibile circolare soltanto con le gomme da neve o con catene a bordo. Würth mette a disposizione un’ampia gamma di prodotti e di strumenti dedicati a gommisti e professionisti del settore, scopri tutti i prodotti >
Ai conducenti meno esperti, proponi le nuove catene da neve facili da montare (in meno di 3 minuti, senza spostare l’auto, super sottili).
Le gomme invernali sono una risposta sicura e efficace alle richieste normative, ma non sono un obbligo assoluto. In alcuni casi, magari per le regioni in cui le precipitazioni nevose sono scarse o addirittura assenti, la soluzione più indicata potrebbero essere le classiche catene da neve, da tenere sempre a bordo dell’auto.
Würth dispone di un’ampia gamma di catene da neve per pneumatici (vai alla gamma >), con maglie a rombo da 9 mm, in acciaio speciale e cavo flessibile. Il montaggio è facile e veloce; non c’è nemmeno bisogno di spostare l’auto. Sono omologate secondo le più recenti normative in materia e ricordiamo che la quantità minima ordinabile è di 10 pezzi, anche di misure assortite.
Proteggi l’auto dall’inverno ma non scordarti anche le tue mani!
Per i lavori autunnali/invernali ti consigliamo di proteggere le tue mani con i Guanti della Linea Tiger Flex Cool, a filo continuo in nylon/lycra® e finitura rugosa su tutta la superficie. Questi prodotti sono davvero confortevoli e non causeranno irritazioni visto che non sono presenti cuciture a contatto con la pelle. Inoltre, palmo e dita sono spalmati in schiuma di nitrile nero.
Gli inserti Tiger, appositamente studiati per migliorare il Grip, conferiscono al Guanto una destrezza e una praticità impareggiabili.
Manutenzione auto in inverno: i prodotti per le temperature più rigide
Se la vettura in manutenzione deve affrontare un clima particolarmente rigido e freddo, consigliamo di adottare versioni “più potenti” dei prodotti fin qui presentati.
Il Super Deghiacciante, è efficace sui cristalli e parabrezza anche fortemente ghiacciati. Agisce in velocità ma più potente non significa più aggressivo: il prodotto non intacca vernici, parti in gomma e in plastica, non contiene metanolo, silicone o alogeni. Dopo la sua applicazione, consigliamo di rimuovere i residui di ghiaccio con un raschietto, senza azionare i tergicristalli.
Il Lavacristalli invernale concentrato, se usato puro assicura una protezione fino a – 63° C, deterge l’impianto lavavetri e i fari con un effetto Easy-To-Clean, riducendo l’accumulo di sporco di nuova generazione.
Questo prodotto fornisce una pulizia profonda, garantendo cristalli brillanti, visibilità chiara e guida in sicurezza anche con condizioni atmosferiche difficili.