Da sempre Würth lavora per migliorare la qualità dei prodotti, dei servizi svolti e di tutti i processi aziendali. Gli sforzi sono stati premiati con il rilascio di importanti Certificati ISO che garantiscono la gestione ed il miglioramento della Qualità Aziendale (ISO 9001), della Salute e Sicurezza sul Lavoro (ISO 45001), e della tutela dell’ambiente (ISO 14001).
Il nostro Sistema di Management Aziendale
Würth ha ottenuto dal TÜV, uno dei principali enti europei per certificazione, testing e ispezione specializzato in ambito qualità, sicurezza, energia, prodotto e ambiente, il rilascio di diverse certificazioni di conformità ai Sistemi di Management Aziendali secondo le principali norme internazionali ISO. Si tratta di un’importante evidenza che testimonia e garantisce la corretta gestione degli ambiti aziendali di primaria importanza. In particolare, Würth è in possesso dei certificati ISO 9001, per la gestione della Qualità Aziendale, ISO 14001, relativo alla Gestione Ambientale, e ISO 45001, riferito alla Sicurezza e Salute dei lavoratori.
Certificato ISO 9001 per la gestione della Qualità aziendale
La certificazione ISO 9001 è uno standard riconosciuto il tutto il mondo e adottato in circa 170 Paesi. Le aziende che ne sono in possesso, come Würth, rispettano quindi i requisiti imposti da questa norma e si impegnano concretamente ogni giorno per una crescita costante dell’azienda e l’ottimizzazione della struttura gestionale e dei processi.
L’ISO 9001 garantisce quindi:
- la gestione delle attività aziendali in un’ottica di soddisfazione del cliente;
- l’esistenza di un processo di miglioramento continuo applicato a tutti gli ambiti aziendali;
- lo sviluppo ed il miglioramento continuo di prodotti, servizi e processi aziendali.
Certificato ISO 14001 per la gestione ambientale
Parola d’ordine: sostenibilità ambientale. Essere in possesso del Certificato ISO 14001 significa aver attuato standard operativi e sistemi di gestione finalizzati alla tutela dell’ambiente. L’obiettivo è ridurre e tendere ad azzerare l’impatto ambientale della nostra azienda, nel pieno rispetto anche delle esigenze normative, politiche, economiche e sociali. Un obiettivo importante, che ogni giorno cerchiamo di attuare sempre più concretamente, con impegno e costanza.
Nello specifico, la Certificazione secondo ISO 14001 comporta:
- il miglioramento costante del sistema di gestione ambientale;
- il pieno rispetto di tutte le norme e prescrizioni ambientali vigenti applicabili;
- una sempre maggiore efficienza nella gestione delle risorse energetiche e nella riduzione dei rifiuti, delle emissioni e dell’uso di risorse naturali;
- la sensibilizzazione verso il tema della gestione ambientale e la soddisfazione dei clienti e degli altri Stakeholder attenti a questo argomento.
Certificato ISO 45001 per la gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro
Già dalla fine degli anni Novanta Würth ha adottato un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Da oltre 30 anni quindi, l’azienda, con il coinvolgimento dell’intero management, è impegnata nell’identificazione di adeguate misure di protezione e prevenzione per migliorare continuamente la gestione e riduzione dei rischi di salute e sicurezza sul lavoro. Dal 2019 Würth è passata dal sistema di gestione standard OHSAS 18001 alla più recente ISO 45001.
Alcuni degli aspetti principali richiesti dalla ISO 45001 sono:
- attivare politiche e obiettivi efficaci per migliorare il sistema di gestione per la salute e la sicurezza dei lavoratori;
- rispettare le norme e gli adempimenti vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- analizzare, attuare e monitorare i processi per la riduzione dei rischi S&SSL;
- attivare politiche e obiettivi efficaci volte ad azzerare gli infortuni sul lavoro e a garantire un luogo di lavoro sicuro, salutare e orientato al benessere dei collaboratori.