07 Agosto 18Progettisti Progettare una linea vita: requisiti e aspetti installativi I riferimenti normativi, gli aspetti installativi e alcuni esempi per progettare una linea vita sicura,…Ufficio Tecnico Würth7 Agosto 2018
03 Agosto 18LegnoProgettistiSerramento Norma UNI 11673-1: metodologie di verifica dei requisiti di base dei progetti di posa in opera dei serramenti Come installare i serramenti? A dare indicazioni sulla posa dei serramenti interviene la norma UNI…Cristina Cama3 Agosto 2018
03 Luglio 18Progettisti Bulloneria strutturale: gli assiemi a precarico viti HV. Normativa UNI EN 14399 e indicazioni di utilizzo Bulloneria strutturale: normative e indicazioni per il corretto utilizzo degli assiemi a precarico HV per…Ufficio Tecnico Würth3 Luglio 2018
28 Maggio 18Progettisti Riqualificazione dell’esistente: antisismico ed energetico – Parte 2 Un'adeguata conoscenza della struttura, delle tecniche realizzative, della consistenza geometrica e meccanica di tutte le…Cristina Cama28 Maggio 2018
07 Maggio 18Progettisti Riqualificazione antisismica ed energetica: gli interventi sull’esistente – Parte 1 Per la riqualificazione antisismica, non è semplice coordinare la progettazione e soprattutto la realizzazione degli…Carolina Rosati7 Maggio 2018
21 Febbraio 18Progettisti Posa dei serramenti: in vigore la UNI 11296:2018 sull’isolamento acustico È entrata in vigore la norma UNI 11296:2018 che fornisce i criteri per la posa…Cristina Cama21 Febbraio 2018
31 Agosto 17Novità Terre e rocce da scavo: entra in vigore il nuovo Decreto 2017 Semplificazione e riordino delle norme già esistenti: il DPR su Terre e rocce da scavo…Stefano Comella31 Agosto 2017