Cromature lucide, cerchioni scintillanti, vetri e parabrezza cristallini: mantenere queste condizioni non è difficile se si usano prodotti professionali per il lavaggio camion e di veicoli industriali in generale. Ti consigliamo di affidarti a un buon autolavaggio e soprattutto a detergenti e a pulitori di qualità. La gamma Würth offre germicidi e disinfettanti, pulitori, shampoo, spazzrthole, panni, guanti e molto altro ancora.
Scopri come usarli per ottenere il massimo effetto pulente e quali sono i più indicati per la varie parti del veicolo. Esistono prodotti specifici per eliminare moscerini, zanzare e insetti, per eliminare la polvere dei freni dai cerchioni o i residui più resistenti di grassi e lubrificanti.
Che si tratta di esterni o interni, della cabina o del rimorchio: troverai sempre il miglior prodotto per il lavaggio di camion e veicoli industriali nella nostra gamma Würth.
Lavaggio della cabina: prodotti per la pulizia di interni ed esterni
Ogni cabina è un mosaico di materiali diversi: dai tessuti o dalla pelle per i sedili alle parti in plastica del cruscotto e delle portiere; dagli inserti in metallo e cromati al vetro del parabrezza. Per ottenere buoni risultati in termini di pulizia e di igiene, è opportuno non affidarsi a un generico pulitore multi-uso per lavaggio camion. Ma, al contrario, sarebbe meglio applicare prodotti specifici (e professionali, ovviamente) su ogni parte da trattare, basando la propria scelta sul tipo di materiale, appunto, e sulle varie fasi del processo di pulizia.
Come pulire le parti in plastica del camion
Spesso di tende a dedicare maggiore attenzione ai materiali pregiati, come la pelle. Ma anche le parti in plastica meritano la giusta cura, perché sono ugualmente attaccate da sporco e polveri. E perché con il tempo possono mostrare evidenti segni di usura, come piccole crepe o parti completamente scolorite. Non dimenticare, infatti, che un’esposizione al sole intensa e duratura, per molte ore al giorno, provoca un indurimento del materiale e una conseguente perdita delle sue caratteristiche principali.
Ma che cosa s’intende con pulizia delle parti in plastica? Si tratta di detergere e nutrire, quando è possibile, principalmente cockpit e rivestimenti interni. Per questa operazione hai a disposizione il protettivo per materie plastiche Würth. Dopo aver pulito le parti da trattare dallo sporco più grossolano, sarà sufficiente spruzzare uno strato sottile di prodotto e distribuirlo sulla superficie con un panno morbido o una spugna. Per ottenere il risultato che desideri puoi ripetere quest’ultimo procedimento anche 3 volte. Insomma, perfetto per la plastica ma non per altri materiali, come vetro o tessuti.
In alternativa, è possibile usare anche il detergente universale per plastiche di interni, in tanica da 25 kg. È pratico da usare, perché non deve essere risciacquato e pulisce perfettamente anche tappezzeria in vinile, formica, superfici smaltate e tutte le superfici lavabili in genere.
Prodotti per il lavaggio camion: come eliminare le macchie dai tessuti
Non solo i sedili, ma anche moquettes e tappetini: negli interni della cabina di un camion sono davvero presenti moltissimi elementi in tessuto. Si tratta di un materiale che si sporca facilmente e che, a prima vista, potrebbe sembrare complicato da pulire.
Non sarà più così grazie al detergente per tessuti Texil, che deterge, ravviva i colori e lascia un gradevole profumo, formando poca schiuma. Può essere usato sia per un lavaggio a mano sia per le classiche macchine lava-moquettes. In ogni caso, ti consigliamo di fare una prova in una parte nascosta dell’abitacolo quando dovrai applicarlo su tessuti particolarmente delicati.
L’igienizzazione dell’abitacolo
Non riesci a eliminare il fastidioso odore di sigaretta dall’abitacolo del camion? Oppure, più in generale, vorresti igienizzare l’ambiente? La soluzione è l’igienizzante Fresh profumato, ideato proprio per eliminare i cattivi odori assorbiti dai tessuti e dai tappetini, compresi quelli di fumo e di animali domestici. Ha un alto potere igienizzante e non lascia tracce sulle zone trattate.
Un secondo prodotto pratico ed efficace per l’igienizzazione del camion o del veicolo in generale è il germicida Polar ICE. Sarà sufficiente nebulizzarlo uniformemente all’interno della cabina e lasciarlo agire su tutti i tipi di superficie.
Il prelavaggio del camion
Per il prelavaggio del mezzo è possibile scegliere tra un prodotto “forte“, dal grande potere pulente e perfetto per le parti sporche di grasso, e un prodotto più delicato. Il primo tra i due è il prelavaggio forte, super concentrato e nello stesso tempo altamente diluibile. È efficace anche alle basse temperature, si può usare anche con idro pulitrice e produce una schiuma abbondante, facile da risciacquare.
Il secondo prodotto dedicato alla fase di prelavaggio camion è il prelavaggio antimacchia delicate. Quando, ti starai chiedendo, è meglio scegliere un trattamento più leggero? È necessario per lavorare nella massima sicurezza su vernici delicate, cerchi in lega e profili in alluminio, anche durante la stagione estiva, quando possono macchiarsi più facilmente. La sua formulazione, inoltre, previene la formazione di quelle antiestetiche macchie di calcare sulla carrozzeria, ed è quindi indicato per acque molto dure (70-80° F).
- Uso efficace dei detergenti con risultati a lunga durata e lenta espansione della schiuma
- Risparmio sul prodotto, eroga la giusta quantità di prodotto e le zone su cui la schiuma è già stata applicata sono più facili da identificare
- Durevole grazie ai componenti in acciai inox
- Facile da usare
Montala su sistemi di pulizia ad alta pressione o a getti di vapore grazie al’uso degli adattatori!
Trattamenti specifici per pulire l’esterno della cabina
Insetti sul parabrezza e sulla scocca della cabina e macchie di catrame. Sono tra i due tipi di sporco più ostinati (e comuni) che un buon lavaggio camion dovrebbe eliminare completamente. Il pulitore per insetti Würth può essere usato sulle parti “classicamente” colpite da moscerini, mosche, e insetti di ogni tipo, quindi su parabrezza, gruppi ottici, griglia radiatore, targhe e spoiler. Il tutto senza intaccare vernici e gomma. Per rimuovere le macchie di catrame, l’anticatrame agisce immediatamente: non sarà più necessario raschiare o grattare.
Ora tocca al nemico numero 1 di ogni carrozzeria: la ruggine. Rimuoverla senza danneggiare le vernici sottostanti non è una missione impossibile. Con il pulitore per ruggine riuscirai a eliminare le particelle in maniera efficace e delicata (non solo sulla carrozzeria, ma anche su lamiere in acciaio, ferro e parti in ghisa).
Passiamo alla croce-e-delizia della carrozzerie di ogni camion: gli adesivi. Sono spesso usati per personalizzare un mezzo oppure per applicare loghi e slogan dell’azienda. Ma come rimuoverli senza fatica, una volta applicati? Potresti usare i detergenti industriali Clean, in grado di eliminare olio, grasso, cera, segni di gomma e addirittura residui di silicone non induriti.
Infine, la temutissima resina sulla cabina: come eliminarla una volta per tutte? Potresti ricorrere al detergente universale Liquid Green, un prodotto adatto praticamente a qualsiasi tipo di materiale (visto che non aggredisce vernici, cromo, materie plastiche, gomma e superfici metalliche). Un unico avvertimento: non usare il detergente su superfici calde o sotto il sole.
Il lavaggio della cabina: scegli uno shampoo per camion davvero efficace
Ti ricordi di Over the top, il famoso film del 1987 con Sylvester Stallone come interprete principale? Nella pellicola, il protagonista è un camionista che si iscrive al Campionato del Mondo di Braccio di Ferro (in palio un ricco premio e un camion tutto nuovo). Lo citiamo perché forse ti è rimasta impressa l’immagine di quelle motrici scintillanti e possenti che si vedono durante il film; un’immagine certo affascinante, che avrà strappato qualche sorriso a tutti gli addetti al settore. Ebbene, per ottenere un risultato simile, potresti usare lo shampoo manuale Washdry, concentrato autoasciugante ad azione lucidante. Perché scegliere questo shampoo per camion? È semplice:
- È adatto a qualsiasi tipo di vernice
- Si può usare anche con acque dure
- La sua formula innovativa contiene cera di carnauba, che permette una rapida e facile asciugatura
- Si evita la formazione di macchie di calcare sulla carrozzeria
Un prodotto specificatamente pensato per gli impianti automatici di autolavaggio camion è lo shampoo antimacchia nevoso Foam Plus. Il prodotto può essere usato su qualsiasi tipo di vernice ed è anche molto vantaggioso per la salute degli autolavaggi stessi. È infatti in grado di mantenere le spazzole sempre morbide (aumentandone la durata) ed evita la formazione di incrostazioni nelle tubazioni.
Tutto per il parabrezza: proteggi e pulisci i tuoi cristalli
I vetri della cabina del camion meritano un trattamento a parte, che prevede l’uso di prodotti specifici e adatti a questo tipo di superfici. Universalità e semplicità d’utilizzo: queste due caratteristiche rendono il pulitore attivo per cristalli uno dei prodotti più apprezzati per la pulizia di vetri, cristalli e parabrezza.
Il Pulitore attivo per cristalli viene erogato sotto forma di una pratica schiuma. Abbiamo però anche un altro detergente, specifico per la pulizia di superfici in vetro, in forma liquida. Si tratta di un’alternativa molto valida, che non necessita di risciacquo, non lascia aloni e non intacca vernici, gomma e plastica.
Infine, all’interno del catalogo online puoi trovare anche i ricambi per le spazzole tergicristallo del camion e i bordi in gomma Refill.
Prodotti per il lavaggio dei cerchioni
Un buon lavaggio camion non dovrebbe mai trascurare questa parte della motrice. Per sapere come pulire i cerchioni dalla temibile polvere dei freni e da altri tipi di sporco basta un solo prodotto, semplice da applicare ed efficace.
Il pulitore per cerchi premium è un efficace agente pulente, ma privo d’acidi. Per questa sua caratteristica non intacca la superficie del cerchione, dei bulloni e la gomma delle valvole. La speciale formulazione Easy-to-Clean non si limita a respingere l’acqua e lo sporco dalla superficie, ma contribuisce anche a ridurre l’accumulo di sporco. Più ne userai, più le successive pulizie saranno facili e veloci.
Applicarlo e calcolare i tempi necessari perché agisca sono operazioni semplicissime. Grazie allo spruzzo a ventaglio copre la maggior superficie possibile. Il prodotto, appena applicato è di colore giallo-verde, ma durante lo scioglimento dello sporco il gel assume una colorazione rosso-viola e saprai con esattezza quando procedere con il risciacquo.
Ti stai chiedendo come raggiungere anche le parti di più difficile accesso? Il propellente ad aria consente di usare il Pulitore per cerchi in qualsiasi posizione e assicura uno svuotamento completo della bomboletta.
Per i cerchi di ultima generazione, inoltre, potresti virare anche sul detergente per cerchi Alumax, che grazie alla sua bassa viscosità può essere utilizzato anche negli impianti di autolavaggio per camion provvisti di lava ruote e negli impianti a box self service, muniti dell’apposita lancia per il lavaggio dei cerchi.
CERA, GUANTI E PANNI: IL NECESSARIO PER UNA CABINA SCINTILLANTE
Per il lavaggio del camion in impianti automatici e nei classici autolavaggi, consigliamo l’acquisto anche della cera di asciugatura Drymax. la specifica formulazione di questo prodotto ha un altissimo potere lucidante, che agisce su tutte le parti verniciate, cromate e in plastica, lasciando un velo protettivo che renderà più semplici i successivi vantaggi. Questo effetto è dovuto all’istantanea rottura dell’acqua, che non lascia micro-gocce residue sulla carrozzeria e sui vetri.
Due motivi in più per usare la Cera Drymax:
- il prodotto mantiene le sue qualità eccellenti anche nei periodi più freddi
- non unge spazzoloni e vetri dell’impianto di autolavaggio
Per una pulizia perfetta della cabina del camion – non c’è nulla da fare – è necessario un po’ di olio di gomito. Anche in questo caso, però, la giusta gamma di prodotti può fare la differenza. Per non ridurti al classico “Dai-la-cera-togli-la-cera” di Karate Kid, prova la Serie Clay di Würth, che comprende tamponi di pulitura, guanti, panni e spugne.
Il lavaggio del rimorchio: prodotti per la pulizia degli interni
Pulizia e igiene sono due esigenze fondamentali anche per la parte interna del rimorchio del camion. Per il primo compito ti consigliamo uno dei prodotti Würth più apprezzati da centinaia di professionisti, il Cargowash. Si tratta di un detergente bi-componente alcalino, super concentrato e ad altissima efficacia. È sicuramente la soluzione più semplice per rimuovere sporco di ogni tipo e grasso dalle zone interne del rimorchio.
Invece, per un’igienizzazione ancora più profonda usa il detergente igienizzante Ultrasan, adatto a tutte le superfici su cui deve essere garantito un buon livello igienico-sanitario. Puoi usarlo, per esempio, anche per i camion adibiti al trasporto delle merci del settore alimentare, per pulire e igienizzare:
▸ tavoli da lavoro;
▸ affettatrici;
▸ frigo e celle frigorifere;
▸ piani d’acciaio;
▸ contenitori;
▸ vassoi;
▸cucine lavabili.
Il lavaggio del rimorchio: prodotti per la pulizia degli esterni
L’appena citato Cargowash è adatto per la pulizia anche della parte esterna del rimorchio del camion. È vero, tuttavia, che le parti esterne dei teloni, per esempio, sono maggiormente esposte allo sporco e agli agenti atmosferici. Per questo motivo, quindi, ti mettiamo a disposizione un detergente ancora più potente. Il Cargowash Forte è indicato per la rimozione di sporchi grassi particolarmente tenaci. Per questo prodotto è bene evitare il contatto prolungato con l’alluminio e le sue leghe. Ed è meglio applicarlo all’ombra raffreddando, se necessario, le superfici con acqua prima del lavaggio.
Vista l’estensione delle parti esterne di quasi tutti i rimorchi, sarebbe davvero coraggioso tentare di lavare tutto a mano. Ovviamente in questi casi si ricorre a idropulitrici e nebulizzatori che, oltre a velocizzare l’intero lavaggio camion, consentono di ottenere un risultato migliore in termini di pulizia.