Skip to main content

Perché il cambio gomme è fondamentale

Il cambio gomme non è solo un obbligo normativo, ma una delle attività più importanti per garantire sicurezza, efficienza e prestazioni ottimali dei veicoli. Per i gommisti e le officine, i periodi stagionali rappresentano picchi di lavoro intensi: organizzazione e strumenti adeguati diventano quindi essenziali per offrire un servizio rapido e professionale.

Cambio gomme: quali sono gli obblighi di legge?

In Italia, il cambio gomme invernali ed estive è regolato dal Codice della Strada.

Ecco una sintesi aggiornata dei periodi e degli obblighi.

Periodo Obblighi e sanzioni Normativa
Dal 15 novembre
al 15 aprile
Obbligo di gomme invernali o catene a bordo (possibile anticipo dal 15 ottobre e proroga fino al 15 maggio) con multe fino a 318€ e possibilità di fermo veicolo Art. 6 CdS, D.M. MIMS 16/01/2013
Dal 15 maggio
al 15 novembre
Obbligo di gomme estive, con multe da 422 € a 1.695 € in caso di violazioni Art. 78 Codice della Strada

 

Nota importante: è consentito circolare in estate con pneumatici invernali solo se hanno indice di velocità uguale o superiore a quello previsto dal libretto. In ogni caso, è sconsigliato per motivi di prestazioni e sicurezza.

Strumenti essenziali per il cambio gomme in officina

Per affrontare i picchi stagionali, i professionisti devono dotarsi di strumenti affidabili e performanti.

Smontaggio di cerchio, ruota e pneumatico

Per un lavoro più veloce e funzionale non dimenticare gli accessori e la sicurezza: tutti i dispositivi di protezione individuale di cui hai bisogno li trovi nell’Online-Shop Würth.

Leva smontagomme

Leva smontagomme robusta, maneggevole e leggera al cromo vanadio

NEL CARRELLO

Portautensili

Consente di tenere a portata di mano gli utensili principali per la manutenzione degli pneumatici

NEL CARRELLO

Guanto antivibrazione

Conforme alla EN ISO 10819:2013 vibrazioni meccaniche e urti

NEL CARRELLO

Rimontaggio del pneumatico nuovo sul cerchio

Velocizza i tuoi lavori con le forniture per il cambio gomme e il montaggio dello pneumatico: una serie di bussole rinforzate e la giusta pasta di montaggio ti aiuteranno a eseguire un cambio gomme perfetto nel minor tempo possibile! E con il gonfia e ripara per auto e moto esegui riparazioni istantanee senza smontare lo pneumatico.

Pasta montaggio pneumatici

Pasta lubrificante e sigillante a base di cere per auto, moto e veicoli industriali

NEL CARRELLO

Gonfia e ripara per auto e moto

Gonfia e ripara istantaneamente tutti i pneumatici forati con o senza camera d’aria

NEL CARRELLO

Chiavi a bussola a percussione

Esagonali, metriche, corte, con esagono incassato profondo, ad es. per dadi ruota.
NEL CARRELLO

Equilibratura

Con la pasta di montaggio avrai un esatto centraggio dello pneumatico sul cerchione, evitando problemi di equilibratura successivi.

Chiavi a croce

Realizzate in acciaio speciale

NEL CARRELLO

Pinza per contrappesi

Con manici rivestiti in materiale plastico

NEL CARRELLO

Contrappesi d’equilibratura

Adesivi in lega di zinco ZA4

NEL CARRELLO

Rimontaggio ruota sul veicolo

Con i giusti accessori per gommisti e la giusta chiave dinamometrica per il cambio gomme il ri-montaggio dello pneumatico è già a metà dell’opera

Avvitatore a impulsi pneumatico DSS 3/4 poll. H

Avvitatore a impulsi affidabile e potente con rapido accumulo di coppia
NEL CARRELLO

Kit di fissaggio ruote

Facilita il montaggio delle ruote e contemporaneamente supporta l’operatore

NEL CARRELLO

Chiave dinamometrica da 1/2″

Con attacco quadro scorrevole e testa a cricchetto con denti piccoli
NEL CARRELLO

Sistemi di stoccaggio ed etichettatura

Fondamentali per gestire i set di gomme stagionali dei clienti in modo ordinato

Sacchi per pneumatici a rotolo

Sacchi per pneumatici a rotolo
NEL CARRELLO

Fascette per targhette per pneumatici

Assegnazione rapida e chiara degli pneumatici al veicolo
NEL CARRELLO

Etichetta adesiva per pneumatici

Etichetta d’identificazione per pneumatici
NEL CARRELLO

Gestire il cambio gomme nei periodi di picco

Per i gommisti, l’efficienza durante i mesi di aprile/maggio e ottobre/novembre è decisiva. Si tratta di mesi molto intensi e frenetici. Le richieste si possono accumulare facilmente e proprio nei momenti di maggior richiesta è fondamentale mantenere ordine e precisione.
Alcuni accorgimenti pratici:

Pianificare le prenotazioni: anticipare i clienti con promemoria o campagne informative.

Preparare i set in anticipo: pressione, bilanciatura e controlli preliminari velocizzano l’intervento.

Offrire controlli aggiuntivi: convergenza, freni e sospensioni sono servizi che aumentano il valore della prestazione.

Un servizio di cambio gomme professionale richiede non solo rispetto delle normative, ma anche strumenti adeguati e organizzazione efficiente.
Con la gamma Würth dedicata ai gommisti e alle officine, puoi affrontare con sicurezza i picchi stagionali e offrire ai tuoi clienti un servizio rapido, preciso e di qualità.

Per evitare confusioni tra gli pneumatici dei clienti bastano pochi accorgimenti. Uno di questi consiste nell’usare apposite etichette adesive sulle gomme che arrivano in officina: un sistema tanto semplice quanto efficace. Una confezione contiene 25 fogli; e ogni foglio 4 etichette con numerazione progressiva, con finitura semi-lucida e accoppiate a una lamina in alluminio che serve da barriera. Per scrivere vanno bene sia le classiche penne a sfera sia i pennarelli indelebili. Ovviamente l’adesivo è del tutto neutro e non intacca caratteristiche o performance dello pneumatico.

Proprio perché i residui di colla sono difficili da rimuovere e rappresentano una perdita di tempo, ti consigliamo di usare anche delle cartelline autoadesive elettrostatiche.
Sono applicabili sia in orizzontale sia in verticale e non lasciano alcuna traccia dopo la rimozione.

Infine un prodotto tanto semplice quanto indispensabile: che cosa faresti senza i sacchi per conservare pneumatici? Scegliendo la qualità Würth potrai contare su sacchi non solo impermeabili ad acqua e oli, ma anche più resistenti, perché di maggior spessore rispetto alla media. Sono disponibili in due dimensioni, per pneumatici fino a 17″ e per quelli fino a 22″.

    Hai bisogno di maggiori informazioni sul prodotto?

    Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth.


    Lascia un commento