Mantenere la pressione dei pneumatici al livello corretto è uno dei fattori più importanti per garantire sicurezza, efficienza e comfort di guida. Grazie ai sistemi TPMS (Tire Pressure Monitoring System) integrati nelle valvole delle gomme, è possibile monitorare in tempo reale la pressione degli pneumatici, ricevendo sul computer di bordo avvisi immediati in caso di anomalie.
Dal 1° novembre 2014, tutte le auto nuove sono obbligatoriamente equipaggiate con TPMS di serie.
Perché la pressione dei pneumatici è così importante?
Una corretta pressione degli pneumatici influisce direttamente su:
- sicurezza di guida, riducendo il rischio di scoppio o sbandamento. Una pressione di gonfiaggio degli pneumatici non corretta aumenta lo spazio di frenata e può interferire con il comportamento del veicolo in curva
- durata degli pneumatici, diminuendo l’usura del battistrada, evitando così che perdano aderenza sulla strada e migliorando la manovrabilità del veicolo
- comfort, grazie ad una maggiore stabilità e guida più fluida, soprattutto nei viaggi lunghi.
Le valvole TPMS per auto permettono un controllo continuo e in tempo reale, migliorando non solo la sicurezza ma anche l’efficienza generale del veicolo.
Scopri la nuova generazione di sensori TPMS universali con tecnologia NFC
I sensori universali TPMS Italsensor EVO NFCrappresentano una soluzione innovativa e versatile. Sono dotati infatti di tre differenti tecniche di programmazione dei sensori.
- È configurabile in circa 3 secondi (i protocolli sono già memorizzati nel sensore)
- È programmabile nel modo tradizionale, in circa 20 secondi, non diventando mai obsoleto
- È Fit&Go multi-protocollo, ovvero pronto per l’installazione senza attività di programmazione, esattamente come un sensore OE, per una selezione di veicoli (multi-protocollo = 1 unico sensore in grado di sostituire molteplici sensori OE). Di default è consegnato con il Fit&Go Daimler Mercedes & BMW (FG31) pre-installato.
L’esclusiva funzione SmartTouch NFC permette la programmazione in un istante, semplicemente avvicinando il sensore ad uno smartphone Android o Windows, tramite App gratuita.
Copertura e vantaggi
- Copertura del 99,5% del parco auto europeo.
- Pre-programmati per oltre 200 veicoli, inclusi Mercedes, BMW, Alfa Romeo, Chrysler, FCA, Ssangyong (dal 2016 in poi).
- Assenza di interferenze: il sistema riconosce solo il sensore in programmazione.
- Nessun costo extra per licenze o strumenti dedicati.
3 versioni disponibili dei sensori TPMS

Sist. contr. press. pneum. NFC ItalSensor 3.0evoST
Alluminio grigio.
Cod. art. 9501007784

Sist. contr. press. pneum. NFC ItalSensor 3.0evoST
Alluminio nero.
Cod. art. 9501007785
Strumenti indispensabili per il montaggio dei sensori TPMS
Per un lavoro a regola d’arte, oltre ai sensori, in officina sono fondamentali utensili affidabili che semplificano l’installazione:
- Set completo per il montaggio professionale del sistema TPMS
- Chiavi dinamometriche con diverse gamme di misurazione (1–3,5 Nm, 4–9 Nm)
Un futuro smart per gommisti e più sicurezza per gli automobilisti
Le valvole TPMS rappresentano oggi non solo un obbligo normativo, ma una vera garanzia di sicurezza, efficienza e risparmio. Per i professionisti, scegliere soluzioni come i sensori universali EVO NFC Smart Touch significa semplificare il lavoro, offrire un servizio più rapido e garantire ai clienti la massima affidabilità.
Scopri ora tutte le soluzioni TPMS disponibili sul nostro Online-Shop e porta la tua officina nel futuro della mobilità.