Skip to main content

Dal 15 novembre al 15 aprile per auto e mezzi pesanti vige l’obbligo di avere catene da neve a bordo o pneumatici invernali; è possibile montarle già dal 15 ottobre e rimuoverle fino al 15 maggio, in base alle ordinanze delle singole tratte.

Oggi puoi rispettare la normativa anche con le calze da neve se correttamente omologate EN 16662-1. In questa guida trovi una selezione essenziale per consigliare ai tuoi clienti il dispositivo più adatto: catene da neve ultrasottili facili da montare e calze in tessuto antiscivolo, con indicazioni pratiche per una scelta semplice e sicura.

Catene da neve: quali consigliare ai tuoi clienti (e perché)

In commercio esistono varie tipologie di catene da neve, metalliche, di tela (o anche dette “calze termiche”), composite, semiautomatiche, liquide, e tutte hanno dalla loro pro e contro. Le soluzioni più rapide e semplici da utilizzare, da proporre in base alle esigenze del tuo cliente sono 2.

Catene da neve ultrasottili: pratiche e veloci

In commercio esistono varie tipologie di catene da neve, metalliche, di tela (o anche dette “calze termiche”), composite, semiautomatiche, liquide, e tutte hanno dalla loro pro e contro. Würth introduce nella propria gamma un nuovo prodotto: catene da neve ultrasottili con maglie a rombo di soli 7 mm.

Le catene da neve sottili Würth sono omologate secondo le più recenti normative in materia e sono particolarmente adatte a chi vuole tenere a bordo un dispositivo facile da montare, ma affidabile e sicuro in caso di guida su ghiaccio o neve. Ricorda sempre ai tuoi clienti che avere a bordo le catene da neve non è solo un obbligo di legge, ma anche un passo importante per garantire la sicurezza propria e degli altri.

Catene da neve auto Slimgrip

Cod. art. 52150005..

NEL CARRELLO

A quali clienti proporre le catene da neve sottili:

Ai conducenti di auto moderne con uno spazio limitato tra ruota, passaruota e dispositivi meccanici o elettronici. Il minimo spessore delle maglie riduce sollecitazioni meccaniche, sobbalzi, vibrazioni e rumorosità, prolungando la vita di ammortizzatori e pneumatici.

A chi vuole avere a bordo catene da neve facili da montare! Adatte anche al conducente meno esperto, le catene da neve sottili possono essere montate in meno di 3 minuti, senza spostare o sollevare l’auto.

Per una corretta applicazione, ricorda sempre ai tuoi clienti di consultare il libretto di manutenzione della vettura e di accertarsi che non ci siano controindicazioni al montaggio delle catene da neve sottili.

Come devono essere omologate le catene da neve?

La normativa sulle catene da neve stabilisce che possono essere commercializzate esclusivamente catene da neve contrassegnate con il marchio UNI o equivalente, come le estere ÖNORM V5117, ÖNORM V5119. I produttori sono tenuti a garantire un livello di sicurezza, affidabilità e informazione dell’utilizzatore equivalenti a quelli previsti dalla norma UNI 11313.

Calze da neve auto: quando e come si possono utilizzare al posto delle catene da neve

Le calze da neve sono dallo scorso anno equiparate alle più note catene da neve, se omologate come da normativa europea (conformi alla normativa europea EN 16662-1). L’ufficializzazione è stata determinata dall’apposito decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 23 febbraio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 marzo.

Va considerato però che l’utilizzo delle calze da neve non può essere quello fatto abitualmente per le catene da neve. In particolare si sconsiglia il loro uso nel caso in cui la strada non sia totalmente coperta di neve: nei tratti in cui vengono a contatto con l’asfalto si usurano rapidamente, compromettendo la tenuta di strada. Anche la velocità non può essere sostenuta, meglio procedere a velocità davvero moderata. La calza va installata correttamente per offrire una tenuta su strada ottimale e mantenere l’aderenza sia sull’asse longitudinale che sull’asse laterale.

Quando proporle:

  • Clienti che cercano un montaggio rapido e una guida silenziosa senza vibrazioni.
  • Veicoli dotati di ABS.
  • Strade completamente innevate (sconsigliato l’uso su tratti con asfalto scoperto per via dell’usura rapida).

Calze da neve auto Softgrip

Cod. art. 9501016…

NEL CARRELLO

Calze da neve in tessuto antiscivolo

  • Solo 7 mm di ingombro interno
  • Montaggio facile e veloce
  • Con etichetta direzionale
  • Guida silenziosa e senza vibrazioni
  • Adatte solo a veicoli dotati di ABS
  • Senza maglie o parti in acciaio

Confezionate nella pratica borsa con zip e manico che contiene:

  • 1 paio di calze in tessuto
  • 1 paio di guanti
  • istruzioni d’uso stampate sulla borsa

Come valorizzare il servizio della tua officina e fidelizzare il cliente?

Come professionista, il tuo consiglio fa la differenza. Aiuta il cliente a scegliere e montare la soluzione giusta (catene o calze) e ricorda sempre di orientarlo a:

  • Controllare libretto e omologazioni del dispositivo.
  • Usare correttamente il prodotto (montaggio, velocità, condizioni del fondo stradale).
  • Completare la dotazione invernale con accessori utili (deghiacciante, lava vetro -20 °C, raschietto): è un servizio semplice che aumenta sicurezza e soddisfazione, e ti aiuta a fidelizzare il cliente con un gesto concreto e stagionale.

Noi di Würth siamo il tuo partner a 360°: ti mettiamo a disposizione prodotti omologati, guide pratiche e il nostro online-shop per ordinare in modo rapido e affidabile. Se ti serve un supporto dedicato, scrivici qui sotto!

Kit invernale per auto

Cod. art. 0892332995

NEL CARRELLO

Con l’inverno arriva il Natale. Quale migliore momento per fidelizzare i tuoi clienti?

Augura loro buone feste, regalando il Winter Set che comprende un deghiacciante spray, un lava vetro -20°C e un raschia ghiaccio, in un comodo astuccio che puoi personalizzare con il tuo logo!

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

    Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth.


    Lascia un commento