Pronto a migliorare la tua tecnica in 5 minuti?
La riparazione levabolli è un’arte di precisione che ogni carrozziere, tecnico e professionista dovrebbe conoscere.
Che tu stia lavorando su un’auto colpita da grandine o semplicemente voglia perfezionare la tua tecnica di Paintless Dent Repair (PDR), esistono dei piccoli, ma grandi, accorgimenti che fanno davvero la differenza.
Scopri i migliori trucchi per levabolli auto, spiegati passo dopo passo dal nostro esperto Würth.
Dalla modellazione delle placchette su superfici non piane, alla scelta delle placchette colorate, fino all’utilizzo corretto di lampade e martelli professionali, ogni trucco nasce direttamente dall’esperienza in officina.
E se vuoi fare un salto di livello, ti ricordiamo che sul nostro Online Shop troverai sempre tutto quello che ti serve per una lavorazione impeccabile. Una gamma completa a tua disposizione: perché dietro ogni lavoro perfetto, ci sono sempre una buona tecnica… e un partner completo al tuo fianco.
“I 4 Tips&Ticks che ogni carrozziere deve conoscere”
Scopri i nostri 4 trucchi pratici che non possono mancare nella tua cassetta degli attrezzi:
Applicare le placchette su superfici non piane
Sfruttare il trucco delle placchette colorate
Applicare le placchette su superfici non piane
Quando la superficie non è perfettamente piana, serve un po’ di manualità.
Il trucco? Scalda leggermente la placchetta con aria calda, modellala come desideri e poi usala con ghiaccio spray per fissarla velocemente. In questo modo mantiene la forma ideale per l’applicazione della colla.
Assicurati di utilizzare la colla corretta alla giusta temperatura, perché è il segreto per una presa stabile. I fori presenti sulla placchetta non sono un dettaglio estetico: servono a far fuoriuscire la colla in eccesso, migliorando l’adesione e garantendo una trazione più uniforme.
Scopri il trucco delle placchette colorate
Non tutte le placchette sono uguali.
Le differenze di forma e colore, infatti, non sono solo estetiche: il colore indica lo spessore e il livello di trazione. Quelle più piatte offrono una presa diversa da quelle bombate, ed è proprio qui che entra in gioco un piccolo trucco da esperto.
Se hai bisogno di maggiore forza di trazione, puoi praticare dei piccoli fori sulla placchetta. Quando premi la placchetta con la colla, quest’ultima fuoriesce dai fori e crea una tenuta superiore.
Questo accorgimento è perfetto per zone particolarmente rigide o difficili da lavorare, dove l’aderenza tende a calare.
Come individuare i danni da grandine
Prima di iniziare qualsiasi intervento, bisogna saper “leggere” la lamiera.
I danni da grandine possono sembrare invisibili a occhio nudo, ma con il giusto metodo li trovi subito.
Utilizza uno specchio con righe di collimazione, che ti aiuta a individuare ogni minima deformazione sulla superficie. Quelle linee servono a creare un effetto ottico che evidenzia i punti irregolari.
E non dimenticare la lampada specifica per PDR, da posizionare nell’area di lavoro. La luce laterale mette in risalto anche i danni più piccoli, permettendoti di intervenire con precisione chirurgica.
Martelli con punte intercambiabili: precisione e controllo
Non solo placchette e leve: anche i martelli levabolli fanno la differenza.
Scegli dei modelli che consentano di sostituire facilmente le punte, così puoi adattarli a diversi tipi di colpo o superficie. Alcune punte servono per raddrizzare, altre per rifinire o ribattere le zone dove sei andato un po’ oltre nella trazione.
In abbinamento, utilizza anche dei cunei di precisione: ti aiuteranno a ribattere i punti in eccesso e riportare la lamiera al suo stato perfetto.
Il risultato? Una superficie liscia, pulita e un lavoro che parla di vera maestria artigiana.
Dalla tecnica al valore: lavorare meglio, crescere insieme
Ogni trucco del mestiere diventa davvero efficace solo quando dietro ci sono metodo, esperienza e strumenti affidabili.
Essere professionisti oggi significa unire abilità manuale, conoscenza tecnica e capacità di innovare.
Con Würth hai al tuo fianco un partner completo, che mette insieme formazione, consulenza e attrezzature certificate per darti sempre il massimo supporto.
Dai kit levabolli alle lampade professionali PDR, fino ai corsi dedicati a carrozzieri e tecnici, ogni soluzione è pensata per semplificare il lavoro quotidiano e costruire competenza nel tempo.
Perché la vera differenza non la fa solo la mano del tecnico, ma la forza della collaborazione.
Chi sceglie Würth sceglie un percorso di crescita, dove ogni intervento diventa un’occasione per lavorare meglio — e per farlo insieme.
E se vuoi scoprire tutto sulle tecniche levabolli, leggi il nostro approfondimento tecnico!
Placchetta ovale/rigida per sistemi di riparazione ammaccature Dent Lifter e PinPuller
Cod. art. 0691500117
Placchetta tonda/piccola per sistemi di riparazione ammaccature Dent Lifter e PinPuller
Cod. Art. 0691500121








| E-Business