Skip to main content

Dal 1° gennaio 2025 è prevista un’importante agevolazione per i nuovi artigiani e commercianti che aprono partita IVA e si iscrivono alla Gestione INPS.
In particolare, è possibile beneficiare di una riduzione del 50% sui contributi previdenziali obbligatori per i primi tre anni di attività. Questo sconto è rivolto sia ai singoli titolari che ai soci di società, nonché ai collaboratori familiari che si registrano per la prima volta nelle gestioni speciali autonome.

L’agevolazione è accessibile anche per chi aderisce al regime fiscale forfettario, un sistema pensato per semplificare la gestione fiscale delle micro e piccole imprese. Per ottenere questo beneficio, è necessario inviare una domanda telematica tramite il portale dell’INPS, seguendo le indicazioni e i tempi previsti dalla normativa.

Per i professionisti che già operano con il regime forfettario, esistono altre possibilità di ottimizzazione dei costi contributivi. Una di queste è il regime agevolato previsto per i forfettari, che offre una riduzione dei contributi previdenziali. Tuttavia, è fondamentale confrontare le varie opzioni disponibili per scegliere quella più vantaggiosa in base alla propria situazione lavorativa e al reddito generato.

In sintesi, sia per chi avvia una nuova attività sia per chi già lavora in regime forfettario, è importante effettuare una valutazione approfondita delle agevolazioni fiscali e contributive, così da poter ottimizzare i costi e migliorare la sostenibilità economica dell’impresa.

Lascia un commento