Skip to main content

Per lavorare e saldare il metallo servono abilità, esperienza e attrezzi di qualità, capaci di garantire prestazioni elevate in ogni situazione, sia in officina che in cantiere.

Con la giusta saldatrice riesci a gestire lavori impegnativi, riducendo i consumi e garantendo una finitura di qualità. Oggi sempre più professionisti scelgono la saldatrice inverter, un prodotto che unisce prestazioni elevate e grande praticità. Tra i modelli disponibili, la saldatrice inverter EWI 200S di Würth ti offre compattezza, potenza e funzioni intelligenti in un unico strumento.

Ricorda: quando parliamo di saldatura è fondamentale la sicurezza dell’operatore. Oltre agli elettrodi e agli accessori, non possono mancare i dispositivi di protezione individuale come maschera e guanti, indispensabili per lavorare in sicurezza.

Maschera per saldatura automatica Solar II 9-13

Cod. art. 0984700400
NEL CARRELLO

Perché scegliere una saldatrice inverter

Quando usi una saldatrice inverter, hai tra le mani una macchina a corrente continua con elettronica integrata (IGBT e PFC) che ti assicura un arco stabile e consumi ridotti. Ecco i motivi per cui conviene:

  • hai un arco più regolare, anche se la tensione della rete non è perfetta
  • consumi meno energia, con maggiore efficienza
  • puoi contare su peso e dimensioni ridotte, quindi la porti ovunque senza fatica
  • hai funzioni intelligenti che ti aiutano a ridurre difetti e tempi morti

La saldatrice EWI 200S di Würth

La EWI 200S è una saldatrice inverter portatile a corrente continua che ti permette di effettuare due modalità di saldatura: la modalità MMA (o ad elettrodo) e quella TIG Lift con apposita torcia. È leggera, compatta e progettata per resistere anche agli ambienti più difficili.

Caratteristiche principali

Con la EWI 200S puoi contare su:

  • Regolazione continua 20–200 A, così adatti la corrente al tipo di giunto e di metallo.
  • Tecnologia IGBT permette di utilizzare la macchina anche con un generatore, mantenendo l’arco e un apporto di corrente costanti durante tutta la lavorazione.
  • Il PFC (Power Factor Correction) riduce i consumi e aumenta l’affidabilità della saldatrice.
  • Funzioni Hot Start, Arc Force e Anti-stick permettono un avvio più facile e di lavorare anche gli elettrodi più difficili da saldare.
  • Solo 5,5 kg di peso, quindi la porti con te senza fatica anche in cantiere
  • Compatibilità con motogeneratori stabilizzati ≥7 kW, per lavorare anche senza rete elettrica.

Come usare la saldatrice inverter EWI 200S

Manutenzione e buone pratiche

Per mantenere la tua saldatrice inverter EWI 200S sempre efficiente:

  • pulisci dalla povere le parti interne della saldatrice ogni 6 mesi con un aspiratore;
  • controlla periodicamente cavi, pinze e torcia;
  • conserva la saldatrice in un luogo asciutto, tra -12 e +50 °C;
  • ricorda che non è adatta alla saldatura dell’alluminio.

Perché la EWI 200S fa al caso tuo

Con la saldatrice inverter EWI 200S hai a disposizione una macchina compatta e potente, progettata per accompagnarti in ogni lavorazione.

In poche parole, una soluzione affidabile e versatile, pensata per rendere ogni tua saldatura più semplice, sicura e precisa.

NEL CARRELLO

Le domande più diffuse sulla saldatura e sulla saldatrice inverter

Quale saldatrice inverter scegliere?

Se cerchi una macchina compatta, potente e leggera, orientati su un modello che ti offra sia la modalità MMA che TIG. La saldatrice EWI 200S permette un range di saldatura molto ampio anche con elettrodi fino a 5mm e ti permette di gestire la maggior parte delle lavorazioni quotidiane.

Quali elettrodi posso usare con la EWI 200S?

Puoi utilizzare elettrodi fino a 5 mm, che coprono la quasi totalità degli impieghi in carpenteria, serramenti e impianti.

Posso collegarla a un generatore?

Sì, ti basta avere un gruppo elettrogeno stabilizzato da almeno 7 kW. In questo modo puoi lavorare anche in cantieri o zone senza rete elettrica.

    Hai bisogno di maggiori informazioni sul prodotto?

    Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth.


    Lascia un commento