Skip to main content

Negli ultimi anni la lattoneria ha compiuto un vero salto di qualità: da attività principalmente di posa in cantiere a disciplina che integra progettazione esecutiva, scelte estetiche e responsabilità ambientale. Coperture, facciate e rivestimenti in metallo non sono più solo soluzioni tecniche: diventano parti integranti dell’identità architettonica di un edificio.

In questo scenario, la solidità della filiera fa la differenza.  
Dalla qualità della materia prima alla continuità di approvvigionamento, noi di Würth Italia affianchiamo le imprese come nel caso di Festi Lattonerie, per trasformare le idee in risultati concreti e ripetibili. 

Perché il metallo oggi?

Acciaio, alluminio, zinco-titanio, rame e relative finiture sono scelte strategiche perché uniscono leggerezza e versatilità a durabilità, resistenza agli agenti atmosferici e una resa estetica contemporanea.

La sostenibilità del metallo aggiunge valore misurabile, offrendo al contempo libertà progettuale e qualità visiva. Spessori, trattamenti superficiali, uniformità cromatica e qualità delle leghe incidono direttamente su prestazioni, estetica e durata.  

Di conseguenza il ruolo del lattoniere è cambiato: non è più solo chi posa, ma chi interpreta il progetto.
Seleziona materiali e finiture in funzione di clima ed esposizione, dialoga con progettisti e direzioni lavori, pianifica tempi e fasi di lavorazioni su misura con margini di errore minimi.

Servono visione tecnica, sensibilità estetica e capacità organizzativa. 

Würth come partner a 360°

Quando le esigenze aumentano, serve un partner capace di far dialogare studio e cantiere massimizzando tempi e risultati.
Il nostro supporto si fonda su tre pilastri: 

  • Presenza sul territorio
    Una rete capillare di Würth Store unita alla possibilità di consegna in cantiere, permettono di gestire al meglio tutto il flusso di consegne, personalizzando le necessità
  • Continuità di approvvigionamento
    Garantita da un ecosistema integrato che unisce la forza vendita e l’online-shop
  • Affidabilità di gamma
    Prodotti e sistemi selezionati per assicurare coerenza qualitativa, compatibilità tra componenti e garantendo i più alti standard qualitativi in tutte le fasi del progetto.

In pratica, quando competenze progettuali, scelta consapevole delle leghe e una filiera affidabile si incontrano, la trasformazione della lattoneria diventa operativa: tempi certi, qualità ripetibile, sostenibilità tracciabile. 

Un esempio? Festi Lattonerie

Festi Lattonerie Srl incarna questa evoluzione.

L’azienda ha integrato progettazione esecutiva, produzione interna e posa in opera, inserendo la sostenibilità nel proprio percorso di crescita attraverso certificazioni e qualifiche come ISO 9001 e ISO 14001.

In questo contesto, la nostra collaborazione — consulenza dedicata, disponibilità costante e consegne puntuali — permette al team di Festi Lattonerie di concentrarsi sul proprio valore distintivo: progettare bene, lavorare con precisione per consegnare valore al cliente finale.

Lascia un commento