Continua il disagio causato dalla pandemia da Covid-19 e per questo Würth ha messo a punto una soluzione ottimale per il controllo degli accessi in azienda, coniugando il controllo automatico e preventivo dei dipendenti, un approvvigionamento ottimizzato dei DPI e/o materiali Würth e un notevole risparmio di tempi e costi in tutta sicurezza e in pochi semplici passi.
Distribuzione automatica DPI e rilevazione temperatura
La soluzione di cui ti puoi avvalere in azienda comprende il dispositivo fisso di riconoscimento facciale e rilevazione della temperatura corporea e il distributore automatizzato di DPI e materiale di consumo, connessi tra loro e funzionanti autonomamente.
Il funzionamento è davvero intuitivo:
Il collaboratore che vuole far accesso al proprio luogo di lavoro si avvicina al temoscanner con riconoscimento facciale in grado anche di rilevare se indossa la mascherina di protezione. Qualora non ne fosse provvisto, un messaggio vocale invita la persona a indossarla. Il dispositivo rileva la temperatura corporea, al fine di invitare a proseguire solamente chi non mostra un’alterazione della stessa.
Il nostro sistema automatizzato a questo punto si comporta in maniera differente a seconda che la persona superi o meno il valore della temperatura impostato (valore predefinito: 37,3°C)
- nel caso di una temperatura in linea con la norma, il collaboratore riceve un chiaro segnale acustico e visivo che lo invita a proseguire verso il distributore dei DPI, dove si possono prelevare in autonomia mascherine e/o altri DPI.
- nel caso che la temperatura rilevata superi il valore di 37,3°C, il sistema invita la persona con un messaggio vocale a ripresentarsi dopo 5 minuti per un secondo controllo. Nel contempo viene inviato un alert (email/SMS) alle persone in azienda indicate.
In caso di conferma della temperatura extra limiti consentiti anche al secondo controllo, viene inviata un’ulteriore notifica all’ufficio preposto e un messaggio vocale personalizzabile diretto alla persona esaminata (per esempio l’invito di contattare l’ASL o numeri interni).
Il sistema si compone, come detto, di due strumentazioni:
Distributore Large DPI
Caratteristiche:
Modello: LARGE a piatti rotanti
Capienza:
- Da min 144 a max 432 prodotti
- Gestione fino a 72 articoli diversi
Principali funzioni:
- Autonomia di prelievo
- Identificazione prelevante
- Abilitazioni personalizzate al prelievo
- Tracciabilità transazioni
Dispositivo fisso di riconoscimento facciale e rilevazione temperatura
Set composto da: dispositivo fisso di riconoscimento, alimentatore, staffa a muro, manualistica.
- distanza di misurazione: ideale da 25 a 60 cm
- display LCD a colori da 7”
- allarme presenza mascherina e sovratemperatura impostabile (predefinita 37,3°C) con avvisi acustici e notifiche all’operatore
Identificazione:
- Modalità di lavoro: Online, offline, auto
- Dati di riconoscimento: Ritratto, mascherina
- Rilevazione: Biometrica
- Precisione nel riconoscimento volto: 99.5%
- Distanza di riconoscimento: 0.3-1.5 m
- Tempo di riconoscimento: ≤1sec
- Database volti: 15000 facce
- Importazione volti: Singolo, in lotto, in real time
- Area di riconoscimento: Impostabile, su tutta l’immagine
- Caricamento immagini: TCP, FTP, HTTP, con comandi API
- Tipo di evento: rilevazione video

Allarmi:
- Tipi di allarme: Allarme su display, allarme vocale, allarme su app mobile
- Tipi di evento: Temperatura anomala, mancanza mascherina, blacklist, non riconosciuto
Tra gli accessori che si possono utilizzare per installare correttamente il dispositivo fisso di riconoscimento facciale con rilevazione della temperatura, vi sono il supporto base da tavolo e la piantana con altezza di 110 cm e peso di 5 Kg.

