Skip to main content

Perché scegliere una sparachiodi a gas per fissaggi su calcestruzzo, acciaio e mattoni pieni?

Semplice! Per la comodità di poter fissare una moltitudine di elementi con la sola pressione di un grilletto. Rispetto ai tradizionali sistemi di fissaggio, con tasselli e ancoranti, con una sparachiodi a gas puoi fissare l’elemento direttamente sul materiale di supporto senza lavorazioni intermedie. Non c’è bisogno di fare un foro, inserire il tassello, avvitare la vite o utilizzare utensili dedicati per completare il fissaggio: un risparmio notevole di tempo e fatica.

Hai ancora dubbi sul perché scegliere il fissaggio diretto automatico invece del manuale? Dimentica il martello e le sparachiodi manuali e affidati al fissaggio diretto con una macchina come la DIGA® CS-3: zero cavi, massima libertà, con un risparmio di tempo e fatica assicurati grazie al caricatore che permette di sparare fino a 3.000 chiodi in maniera automatica, senza dover ricaricare la macchina a ogni colpo.

Cambia la superficie ma non lo strumento di lavoro

Un solo strumento per una moltitudine di applicazioni.

  • Edilizia: casseformi in legno, lamiere, listelli in legno, parapetti provvisori, ecc.
  • Cartongessisti: profilati per cartongesso, pendini dei controsoffitti ecc.
  • Elettricisti e idraulici: nastri di fissaggio per tubi o cavi, profilati a C o mensole metalliche, canaline per tubi o cavi ecc.
  • Carpenteria metallica leggera, fabbri, serramentisti e lattonieri: lamiere, profilati e mensole metalliche, piastre, ecc.
  • Carpenteria legno: listelli in legno, scarpe d’ancoraggio, ecc.

Come scegliere i chiodi da utilizzare per l’inchiodatrice DIGA?

Scegliere il chiodo giusto è fondamentale per un fissaggio efficace. Con la DIGA® CS-3 puoi usare 2 tipi di chiodi Würth, identificabili per colore:

  • Kit Verde: ideale per fissaggi universali su calcestruzzo, muratura piena e acciaio
  • Kit Viola: con una geometria della punta specifica per impieghi su calcestruzzo ad alta resistenza (oltre classe C35/45, presente soprattutto in ambito industriale) e con certificato ETA per le lunghezze da 22 a 38 mm

Ogni kit contiene 800 chiodi in strisce da 10 pezzi e 1 cartuccia a gas.

IL CONSIGLIO DELL’ESPERTO

Quando carichi i chiodi è fondamentale che siano sempre ben allineati per evitare degli inceppamenti. Se i chiodi sono piegati o spezzati, questo potrebbe causare dei problemi di funzionamento della macchina, perciò conservali con cura nella sua confezione originale e non lasciarli sparsi all’interno della custodia.

Per scegliere la lunghezza giusta: somma lo spessore dell’elemento da fissare alla profondità minima richiesta. Verifica la profondità minima di penetrazione nel supporto nella scheda tecnica.

Grazie alla rotella di regolazione è possibile regolare la profondità di penetrazione del chiodo in modo da raggiungere la situazione ottimale di fissaggio.

 

CALCESTRUZZO MURATURA PIENA ACCIAIO
spessore min. del supporto 100 mm 100 mm 5 mm
profondità di penetrazione del chiodo 18 – 25 mm 15 – 32 mm Almeno 5 mm
distanza minima dai bordi 10 volte il diametro del chiodo 10 volte il diametro del chiodo 5 volte il diametro del chiodo
interasse minimo trai chiodi 50 mm 50 mm 3 volte il diametro del chiodo

Avvertenze per fissaggi su muratura piena: eseguire solo un fissaggio per ogni mattone. Non effettuare fissaggi nelle fughe. Non effettuare fissaggi negli ultimi quattro corsi superiori di una parete

NOTA BENE
Attenzione: il fissaggio diretto tramite inchiodatrici non è indicato per fissaggi strutturali o di carichi pesanti. E’ necessario effettuare delle prove in situ per trovare il giusto equilibrio tra lunghezza del chiodo e tenuta del fissaggio, oltre che per verificare la tenuta dell’elemento fissato.

Come scegliere la cartuccia a gas per DIGA® CS-3

Nella scelta della cartuccia a gas ci sono due fattori da tenere in considerazione:

  • gas di alta qualità per garantire una combustione “pulita” e dunque una lunga vita alla sparachiodi
  • valvole d’iniezione ad alta precisione per ottimizzare al massimo il consumo di gas

Ricordati di rimuovere la cartuccia del gas dopo l’uso e di pulire la canna della chiodatrice dai residui di plastica che potrebbero essere causa di inceppamenti o danneggiamenti della canna stessa.

Ora non ti resta che provarla!

Per utilizzare questa macchina sono fondamentali guanti, cuffie, scarpe antinfortunistiche. Prima di metterti al lavoro, consultati sempre con il tuo responsabile della sicurezza per definire i dispositivi di protezione individuale corretti, ma soprattutto ricordati di consultare il libretto d’uso e manutenzione della macchina.

Cartuccia a gas per DIGA® CS-3

Cod. art. 0864900500

NEL CARRELLO

Scopri i consigli per la manutenzione

Questa macchina richiede cura e attenzione per poter durare negli anni.

Ecco i nostri consigli per far durare la tua inchiodatrice nel tempo e lavorare senza pensieri, senza fermi macchina, imprevisti o cali di prestazioni:

  • pulisci dopo ogni uso il filtro posteriore dalla polvere, che è il peggior nemico delle guarnizioni, dei cilindri e del pistone
  • rimuovi la cartuccia del gas e della batteria prima di ogni lavoro di manutenzione
  • pulisci filtro e griglia con una pistola per compressione silenziata. È più sicura e delicata sulle parti morbide dell’attrezzo.
  • Soffia sempre l’aria compressa verso l’esterno in modo da evitare che la polvere finisca nelle componenti interne del filtro.
  • Usa un detergente delicato adeguatamente diluito per una pulizia più approfondita. Ma ricordati di asciugare bene ogni pezzo prima di rimontarlo.

Una pulizia costante riduce gli inceppamenti. Se noti, cali di potenza, problemi di avviamento o il led rosso si accende, consulta subito il manuale dove trovi tutte le soluzioni ai problemi più comune o contatta l’officina Würth Master Service.

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

    Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth.


    Lascia un commento