Il 14 ottobre 2025 tornerà a Bolzano WeDigital, l’evento dedicato al Digital Marketing che dal 2022 riunisce ogni anno al NOI Techpark speaker di rilievo e aziende del settore per una giornata di confronto su trend, strategie e casi studio. Un format ormai consolidato che ha saputo evolversi anche grazie alla visione di Würth, promotrice del progetto fin dall’inizio.
WeDigital, insieme ai suoi spin-off WeMeet e WeLab, nasce dalla volontà di Würth di attivare un circolo virtuoso di scambio di conoscenze e informazioni, mettendo a disposizione il proprio know-how aziendale e un team di professionisti per sostenere la crescita dell’intero ecosistema del marketing digitale.
In attesa della prossima edizione di WeDigital, approfondiamo da vicino WeMeet e WeLab, due esperienze nate per estendere e arricchire il dialogo intorno ai temi del digitale durante tutto l’anno.
Due percorsi diversi, ma accomunati dalla stessa volontà di promuovere conoscenza, confronto e sviluppo di competenze.
WeMeet: Beyond Sharing
WeMeet è il format che propone una serie di eventi dedicati alla community di chi lavora o si interessa al Digital Marketing. Si tratta di momenti di approfondimento e networking, pensati per favorire lo scambio di esperienze tra professionisti e appassionati del settore.
Temi come Social Media, Content Strategy, SEO e Web Analytics vengono affrontati in meetup verticali dal taglio pratico e informale, con interventi da parte di esperti del settore.
WeMeet è pensato per chi cerca aggiornamento e confronto in un contesto concreto e accessibile.

WeLab: Shaping the future
WeLab nasce per portare l’approccio di WeDigital all’interno delle università e delle scuole. I laboratori proposti si concentrano su competenze legate al digital marketing, con un’impostazione pratica e adattata al contesto formativo ospitante.
Ogni workshop viene costruito in base alle esigenze dell’ateneo o dell’istituto coinvolto, e può spaziare da tematiche come la comunicazione B2B, ai social media, fino alla costruzione del personal branding. WeLab si propone come uno spazio di connessione tra mondo accademico e professionale, con l’obiettivo di fornire strumenti utili e spendibili in contesti reali.
Alcune tappe del progetto:
-
Libera Università di Bolzano: workshop nel 2023, 2024 e 2025 su Digital Marketing e B2B
-
Ca’ Foscari Venezia: Workshop su Digital Marketing (2023)
-
IUSVE Venezia: incontri formativi e partecipazione al Communication Career Day (2024-2025)
