Se ti stai chiedendo come tagliare i materiali isolanti, in questo articolo trovi alcuni suggerimenti, con le migliori soluzioni progettate appositamente per eseguire dei tagli dritti, precisi e accurati.
Le lame più idonee per tagliare il materiale isolante
Per effettuare un taglio netto e privo di imprecisioni è necessario selezionare la lama più indicata per ogni tipologia di materiale. I materiali isolanti non sono tutti uguali e, proprio per questo motivo, è bene individuare la lama più adeguata.
Cosa devi tagliare oggi?

La lama extra lunga per i materiali particolarmente spessi
La lama extra lunga per materiali isolanti particolarmente spessi garantisce delle elevate prestazioni di taglio e una lunga durata. Permette di ottenere un taglio rapido, pulito e del tutto privo di sbavature. Adatte per l’uso con seghetti alternativi con supporto codolo a T, sono da utilizzare con: il seghetto alternativo oscillante STP 150 Power-B oppure con il seghetto STP 150 Power-S.
Individua quella più adatta a te grazie al sistema di codifica a colori
- Marrone: per il legno
- Blu: per il metallo
- Grigio: per applicazioni edili/universali
- Verde: per l’acciaio inossidabile
- Arancione: per la plastica
Sistema a stelle
- Quattro stelle: lama per sega ad alte prestazioni con una durata estremamente lunga in applicazioni estreme.
- Tre stelle: lama per sega ad alte prestazioni per applicazioni estreme, prestazioni di taglio elevate e lunga durata.
- Due stelle: lama eccellente per impieghi a carico elevato.
- Una stella: buona lama standard per applicazioni tradizionali.
Le lame ideali per tagliare i materiali isolanti minerali in maniera precisa e pulita
Per un taglio accurato dei materiali isolanti minerali (fino a uno spessore di 300 mm) abbiamo quello che fa per te. Le lame possono essere impiegate sui seguenti materiali: lana di vetro, lana di roccia, materiali espansi (a secondo della densità), fibra di legno, cellulosa, canapa, pannelli sottovuoto. Sono perfette per eseguire un taglio preciso e dritto grazie all’anima stabile con dorso alto della lama ed affilatura ondulata. Grazie alla punta della lama con affilatura è possibile effettuare dei tagli ad immersione (senza preforare). La scelta vincente per: tagli angolari perfetti per adattare e modellare i materiali isolanti.
Oltre alle lame quali altri prodotti puoi prendere in considerazione? Sicuramente la nostra nuova sega universale EFS 1100-E Compact!
NUOVA Sega universale EFS 1100-E COMPACT
Compatta e potente, con motore da 1100 W e corsa della lama da 28 mm per una capacità di taglio efficiente ed elevata. Leggera e facile da maneggiare ha diverse caratteristiche, come le basse emissioni acustiche, lo scorrimento fluido, la manipolazione di precisione grazie all’impugnatura morbida. La forma ergonomica garantisce un utilizzo confortevole, la lama della sega è ruotabile di 180° e basta utilizzare la leva a una mano per facilitare la sostituzione della lama. Il dispositivo di riavvio impedisce l’avvio involontario dopo un’interruzione di corrente.
Fornita in valigetta di plastica ABS con 5 lame per metallo, tre stelle, Multiblade, lunghezza 150 mm.