Skip to main content

Forare il metallo può sembrare semplice… finché non ti trovi davanti a una punta surriscaldata o a un filetto rovinato.
Che tu sia un hobbista alle prime armi o un professionista esperto, conoscere i giusti accorgimenti può fare la differenza tra un lavoro pulito e uno da rifare.
In questo articolo ti sveliamo 3 consigli tecnici che ti faranno risparmiare tempo, evitare errori e ottenere risultati ottimi.

1. Lubrifica prima, durante e dopo

Mai forare il metallo a secco. L’uso corretto del lubrificante da taglio riduce l’attrito tra punta e metallo, evita il surriscaldamento durante la foratura e allunga la vita dell’utensile.

Consiglio pratico: applica il lubrorefrigerante sia prima che durante la foratura, soprattutto su materiali duri come l’acciaio inox.

GUARDA IL VIDEO

2. Prova la maschiatura in un solo passaggio

Risparmia tempo con i maschi combinati SMARTSTEP: progettati per eseguire foratura, maschiatura e svasatura/sbavatura in un unico passaggio.

 

Consiglio pratico: ideali per lavori di precisione e per chi deve ottimizzare i tempi in officina o in cantiere.

GUARDA IL VIDEO

3. Usa le frese con rivestimento AlTiN: più tagli, meno usura

Le frese coniche in acciaio HS con rivestimento AlTiN resistono meglio alle alte temperature (fino a 1.150 gradi) e mantengono l’affilatura più a lungo grazie al rivestimento in alluminio titanio.

Consiglio pratico: questo particolare rivestimento impedisce l’adesione del materiale tagliato dell’elica tagliante.

GUARDA IL VIDEO

Hai altre domande o consigli per una foratura perfetta?

Compila il form qui sotto per richiedere maggiori informazioni.

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

    Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth.


    Lascia un commento