La Legge di Bilancio 2019, oltre all’Ecobonus e al Bonus Mobili, Elettrodomestici e Ristrutturazioni ha previsto degli sgravi fiscali anche per i lavori riguardanti le aree verdi, siano esse di abitazioni private o parti comuni di edifici condominiali. Quali sono le agevolazioni del Bonus Verde 2019? Si tratta di una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute fino al 31 dicembre 2019 per l’esecuzione dei seguenti interventi:

Fai risparmiare i tuoi Clienti: scopri come funzionano le agevolazioni del Bonus verde 2019!
Le agevolazioni del Bonus Verde 2019 spettano in misura pari al 36% delle spese sostenute nel 2019, per le quali è fissato un tetto di 5.000 euro, comprensivo delle spese di progettazione e manutenzione legate all’effettuazione degli interventi. Ciò vuol dire che lo sgravio massimo è di 1.800 euro per unità immobiliare a uso abitativo (1.800 è il 36% di 5.000). Il pagamento delle spese deve avvenire con modalità che consentano di tracciare le operazioni, per esempio bonifico bancario o postale. La detrazione deve essere suddivisa in dieci quote annuali di pari importo.
Agevolazioni Bonus Verde 2019: a chi spettano?
Per maggiori informazioni sul Bonus Verde rimandiamo al sito dell’Agenzia delle Entrate.
Vuoi conoscere tutte le normative in vigore? Clicca qui e scopri tutti nostri approfondimenti sulle normative!