13 Luglio 21Progettisti Il migliore ancorante chimico per prestazioni sismiche? Il WIT-UH 300 è la soluzione per te! WIT-UH 300 è il l'ancorante chimico per ancoraggi strutturali in calcestruzzo ideale per carichi sismici…Ufficio Tecnico Würth13 Luglio 2021
25 Giugno 21InnovazioneProgettisti Calcolo di un solaio in legno e calcestruzzo? Facile con il software di calcolo gratuito Würth Connections Accedi online a Würth Connections: software gratuito per il calcolo di solai misti in legno…Ufficio Tecnico Würth25 Giugno 2021
25 Marzo 21ApplicazioniCarpentiereProgettisti Come fissare piastre e angolari metallici? Meglio una vite per ferramenta da carpenteria o un chiodo scanalato? Come fissare piastre e angolari metallici? Ecco un confronto tra le viti per ferramenta da…Ufficio Tecnico Würth25 Marzo 2021
02 Marzo 21CarpentiereCarpentiere LegnoEdiliziaProgettisti Legno microlamellare LVL: il nuovo lamellare per le applicazioni nell’ingegneria civile Il legno microlamellare o LVL è tra i materiali più innovativi offerti dall'edilizia contemporanea. Scopri…Ufficio Tecnico Würth2 Marzo 2021
01 Febbraio 21CarpentiereProgettisti Carpenteria in legno: cataloghi generali, manuali di calcolo e software gratuiti Un portale per la carpenteria in legno dedicato a ingegneri e progettisti con cataloghi, manuali…Ufficio Tecnico Würth1 Febbraio 2021
01 Gennaio 21ApplicazioniIdraulicoProgettisti Pannelli radianti a basso spessore: scegli il sistema Neotermic per impianti civili e ristrutturazioni I pannelli radianti a basso spessore Neotermic riducono al minimo lo spessore dell’impianto di riscaldamento…Ufficio Tecnico Würth1 Gennaio 2021
27 Novembre 20Carpentiere LegnoInstallazioniProgettisti Speciale antifuoco: scopri la gamma Würth di prodotti antincendio certificati Silicone, schiuma, sigillante, benda, nastro, lana di roccia: tutti i prodotti resistenti al fuoco di…Ufficio Tecnico Würth27 Novembre 2020
24 Novembre 20Progettisti Curva nominale standard ISO 834: curve incendio e obblighi per la resistenza al fuoco Normativa per il calcolo della curva nominale standard ISO 834: quali sono gli obblighi per…Ufficio Tecnico Würth24 Novembre 2020
13 Novembre 20EdiliziaProgettisti UNI EN 1992-4: La nuova norma sugli ancoraggi nel calcestruzzo La UNI EN 1992-4 è la nuova normativa per progettare gli attacchi per l'utilizzo nel…Ufficio Tecnico Würth13 Novembre 2020
28 Agosto 20CarpentiereEdiliziaFalegnameProdotti Lo spinotto autoforante per fissaggi di travi in legno con staffe in alluminio o acciaio Lo spinotto autoforante AW 40 Wurth è l'ideale per fissaggi di travi in legno con…Ufficio Tecnico Würth28 Agosto 2020
25 Agosto 20Carpentiere MetalloEdiliziaProgettisti Bulloneria strutturale: gli assiemi SB non a precarico. Normative e indicazioni di utilizzo Bulloneria strutturale: gli assiemi SB non a precarico. Cosa sono, le normative di riferimento e…Ufficio Tecnico Würth25 Agosto 2020
03 Agosto 20EdiliziaProgettisti W-BS vite per calcestruzzo con categoria di Prestazione Sismica C2: come fare la posa in opera La vite per calcestruzzo è una tecnologia di ancoraggio post-installato molto apprezzata: facilità di posa…Ufficio Tecnico Würth3 Agosto 2020