Skip to main content

Per noi di Würth Italia, la crescita non è reale se non è accompagnata da un impegno concreto per la sostenibilità.
Ma come possiamo continuare a osare per creare un futuro sostenibile?

Nel nostro Bilancio di Sostenibilità 2024 abbiamo tracciato una direzione chiara, guidata da quattro pilastri fondamentali: Ambiente, Persone, Innovazione e Territorio. Sono le aree in cui concentriamo il nostro impegno per generare valore nel lungo periodo, per i nostri collaboratori, i nostri clienti e le comunità in cui operiamo.

Sostenibilità ambientale: ogni scelta fa la differenza

Nel nostro percorso verso un futuro più sostenibile, l’ambiente è uno dei temi su cui investiamo con maggiore determinazione. La riduzione degli impatti negativi sull’ambiente viaggia su tre direttrici principali:

  • Efficienza energetica
  • Mobilità sostenibile
  • Packaging ecologico

EFFICIENZA ENERGETICA: MENO EMISSIONI, PIÙ ENERGIA RINNOVABILE

Dal 2022 al 2024, siamo riusciti a ridurre del 39% le emissioni dirette generate dalle nostre attività. Un risultato importante raggiunto grazie all’ampliamento dei nostri impianti fotovoltaici nelle sedi di Egna e Capena, che nel 2024 hanno prodotto 1.500 MWh di energia rinnovabile e alla fornitura esclusiva di energia rinnovabile Garanzia d’Origine in tutte le nostre sedi e negozi.

Come è stato possibile?
Grazie al nostro Energy Team, un gruppo multifunzionale che monitora i consumi, individua gli usi significativi dell’energia e propone azioni di miglioramento continue; il loro lavoro costante ci ha permesso di ottenere la certificazione ISO 50001.

MOBILITÀ SOSTENIBILE: PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA

Dal 2022 abbiamo installato colonnine di ricarica elettrica nelle sedi aziendali e avviato un progetto di riduzione delle emissioni del nostro parco auto. L’obiettivo? Rendere ogni spostamento un gesto responsabile.

Il cambiamento passa anche dalla cultura: per questo affianchiamo alle infrastrutture attività formative e informative dedicate alla mobilità sostenibile di tutte le nostre persone.

PACKAGING ECOLOGICO: MENO PLASTICA, PIÙ CONSAPEVOLEZZA

Sappiamo che anche i dettagli contano.
Per questo abbiamo adottato strategie per ridurre l’impatto ambientale, eliminando la plastica dal packaging e aumentando costantemente l’utilizzo di materiale proveniente da riciclo.

Ogni cliente Würth riceve i propri prodotti in cartoni certificati FSC, prova di un approvvigionamento responsabile della carta.
Una scelta che riflette il nostro impegno a riconsiderare ogni processo aziendale in ottica sostenibile.

Sostenibilità sociale: crescere insieme alle nostre persone

Per noi, la sostenibilità sociale significa mettere le persone al centro: creare un ambiente in cui ciascuno possa crescere, sviluppare nuove competenze e sentirsi parte di una comunità inclusiva.
Il nostro impegno si concretizza lungo tre direttrici principali:

  • Formazione continua
  • Digital upskilling
  • Valorizzazione della diversità
Secondo Pillar Bilancio di Sostenibilità 2024

FORMAZIONE CONTINUA: UN INVESTIMENTO NEL FUTURO

La formazione e lo sviluppo delle competenze sono pilastri fondamentali della sostenibilità sociale.
Nel 2024 abbiamo erogato complessivamente 57.000 ore di formazione, pari a 16,2 ore annue per persona, con un incremento dell’8% rispetto al 2023.

Come si misura, in modo tangibile, l’impegno di un’azienda verso i propri collaboratori?
Per il quarto anno consecutivo siamo stati riconosciuti come Top Employer dal Top Employer Institute, il prestigioso ente che ogni anno premia le aziende che si distinguono per migliori condizioni di lavoro, investimenti in formazione, piani di carriera e politiche HR.

DIGITAL UPSKILLING: COMPETENZE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO

Il digitale non è più un’opzione, ma una competenza chiave.
Per questo abbiamo strutturato un percorso di digital upskilling, con l’obiettivo di garantire agli oltre 4.000 collaboratori e collaboratrici un set minimo di competenze.

In tre anni, oltre 3.400 persone hanno partecipato alla formazione e più di 550 collaboratori sono diventati “Ambassador”, formati e consapevoli sul tema digitale.
Un passo fondamentale per permettere a tutti di contribuire pienamente in un contesto in continua evoluzione.

DIVERSITÀ E INCLUSIONE: COSTRUIRE UN AMBIENTE POSITIVO

La sostenibilità sociale non riguarda solo competenze tecniche o professionali: significa anche riconoscere e valorizzare la diversità.

Nel 2023 abbiamo organizzato due giornate di formazione dedicate a temi cruciali come diversità, discriminazione e molestie, per sensibilizzare e rafforzare la consapevolezza collettiva.

Innovazione: qualità e futuro sostenibile

Consapevoli che l’innovazione debba guidare ogni nostra scelta, siamo parte di un ecosistema dinamico dove idee, tecnologie e persone collaborano per costruire un futuro sostenibile.

Ogni giorno lavoriamo per migliorare la qualità dei nostri prodotti, dei nostri processi e dei servizi che offriamo, integrando strumenti digitali e soluzioni che semplificano il lavoro dei professionisti. 

GESTIONE DELLA QUALITÀ CERTIFICATA: GARANZIA DI AFFIDABILITÀ

La qualità è il punto di partenza di ogni innovazione. 
Attraverso il nostro reparto Controllo Qualità monitoriamo costantemente le prestazioni dei prodotti e la soddisfazione dei clienti. Solo nel 2024 abbiamo eseguito oltre 2.300 controlli qualità, assicurando che ogni soluzione rispetti i più alti standard di sicurezza, affidabilità e sostenibilità.

Il risultato?
Questo approccio ci permette di prevenire criticità, rafforzare la fiducia con i nostri clienti e migliorare in modo continuo i processi aziendali, contribuendo a ridurre sprechi e inefficienze.
 

INNOVAZIONE DIGITALE E NUOVI SERVIZI: VICINI AI PROFESSIONISTI

Innovare per noi significa anche ripensare l’esperienza dei professionisti che ci scelgono ogni giorno.
Oggi siamo presenti con 250 punti vendita in tutta Italia, che si affiancano al nostro online-shop e ai nuovi concept di vendita basati sulla flessibilità e sull’integrazione tra fisico e digitale.

Servizi come il Click & Collect, i Würth Locker attivi 24/7 e le soluzioni di noleggio a lungo termine Orsy Fleet rendono il nostro sistema sempre più accessibile, efficiente e sostenibile, riducendo tempi di attesa e ottimizzando gli spostamenti.

INNOVAZIONE PARTECIPATA: IDEE CHE DIVENTANO REALTÀ

Crediamo che l’innovazione nasca dal confronto.
Con iniziative come Impulso Innovation Contest, valorizziamo le idee dei nostri collaboratori e dei nostri clienti, trasformandole in progetti concreti.

Ogni proposta diventa un tassello per costruire soluzioni più sostenibili, accessibili e flessibili, in un percorso di crescita condiviso che mette al centro la persona e il miglioramento continuo.

Guardiamo avanti, insieme

Crediamo in una sostenibilità fatta di azioni concrete, di scelte che generano valore oggi e domani.
Ogni passo che facciamo è parte di una visione più ampia: osare per creare un futuro più sostenibile.

Scopri il bilancio di sostenibilità 2024

Lascia un commento