Quante volte ti è capitato di essere nel bel mezzo del lavoro e renderti conto che ti mancava uno strumento o non avevi abbastanza materiale?
Vediamo insieme una panoramica completa di tutti i prodotti indispensabili per realizzare cartongessi perfetti: dalla preparazione dell’area di lavoro fino alla realizzazione vera e propria.
Realizzare un cartongesso è molto più della semplice fase di realizzazione della struttura. In questa guida ti presentiamo una panoramica completa dei prodotti indispensabili per il cartongessista, suddivisi per fase di lavoro. Con la giusta attrezzatura, ogni lavoro sarà eseguito a regola d’arte, dalla preparazione dell’area di lavoro fino alla finitura finale.
Il prodotto giusto al momento giusto
Ecco le 5 fasi, principali di lavorazione e i prodotti più importanti
Allestimento cantiere: preparazione dell’area di lavoro
La preparazione del cantiere è la base per un lavoro ben eseguito per il tuo cliente. Un’area di lavoro ben allestita non solo protegge i materiali e le superfici, ma facilita anche ogni fase successiva, evitando ritardi e danni accidentali. Per un’adeguata protezione, è fondamentale scegliere prodotti come feltri protettivi che offrono resistenza contro graffi e macchie di liquidi, mantenendo l’ambiente pulito e sicuro.
I teli di copertura sono una soluzione versatile, con diverse varianti che rispondono a ogni necessità: da quelli antiscivolo a quelli adesivi, ideali per fissare il telo senza problemi, oppure in polietilene e HDPE per le superfici delicate.
Inoltre, i nastri adesivi per mascheratura ti aiuteranno a coprire con precisione le aree da proteggere, scegliendo tra nastri con pellicola in polietilene ad alta densità o versioni antiscivolo per maggiore aderenza.

Feltro protettivo antislittamento
Rilievo di misure e quote: strumenti di precisione
Una misurazione accurata è la chiave per ottenere un risultato impeccabile. Per garantire un lavoro preciso e senza errori, avrai bisogno di strumenti che ti permettano di tracciare con sicurezza e accuratezza. I misuratori laser sono strumenti molto pratici e facili da usare, che ti offrono misurazioni veloci e precise. Ideali anche per lavori in spazi ridotti.
Il livello laser autolivellante multilinea è un altro alleato fondamentale per tracciare linee perfette, proiettando linee di riferimento sia orizzontali che verticali. Oltre agli strumenti digitali, non dimenticare di avere con te gli strumenti analogici come la squadra per gli angoli e il rilevatore di angoli, che ti aiuteranno a tracciare con maggiore precisione.

Livello laser multilinea MLLR 18
Realizzazione e fissaggio della struttura portante
L’uso di strumenti adatti ti permetterà di ottenere una base solida e stabile per il resto della lavorazione. Le tronchesi per cartongesso sono ideali per il taglio di materiali, riducendo al minimo gli sprechi e migliorando la qualità del lavoro. Le cesoie a doppia leva offrono tagli netti e precisi, riducendo il tempo necessario per completare questa fase.
Per il fissaggio della struttura, oltre agli utensili manuali, puoi contare su martelli tassellatori per perforare pareti dure e su inchiodatrici, che ti consentiranno di fissare rapidamente montanti e guide senza l’uso di viti. Se preferisci una soluzione più rapida, una cesoia elettrica per lamiere può velocizzare il processo, tagliando il cartongesso in modo efficiente e senza errori.

Cesoia elettrica per lamiere EB 13-2
Cod. articolo 07027130

Martello tassellatore ABH 18 COMPACT M-CUBE

Pialletto per bordi Duo
Preparazione e Applicazione delle Lastre
Quando arriva il momento di posare le lastre, è fondamentale avere gli avvitatori per cartongesso. Scegli un modello che offra un buon controllo della velocità per evitare danni alle lastre e per facilitare l’operazione. Le viti per cartongesso, come quelle autofilettanti o nastrate, sono perfette per fissare le lastre in modo stabile e resistente. Puoi scegliere viti con filetto a passo doppio per pareti spesse, o quelle grosse per un fissaggio più potente.
Un altro prodotto utile in questa fase è il nastro adesivo coprigiunto, disponibile in fibra di vetro o in carta microgroffata. Questo nastro ti permetterà di sigillare le giunture tra le lastre, evitando che si formino crepe nel tempo.

Avvitatore per cartongesso ATS 18 AUTOMATIC M-CUBE

Nastro a rete coprigiunto in fibra di vetro
Per la giunzione dei pannelli e per fori e crepe.
Cod. articolo 0992500001
Stuccatura e finitura: gli ultimi ritocchi
La fase finale, quella di stuccatura e finitura, è determinante per ottenere una superficie liscia e pronta per la pittura. Per la miscelazione dello stucco, ti serviranno strumenti come un miscelatore elettrico o una frusta, che ti permetteranno di ottenere una consistenza omogenea senza grumi. Le spatole in acciaio inox sono ideali per applicare lo stucco in modo uniforme, mentre il sigillante acrilico è perfetto per le giunzioni, sia per gli interni che per gli esterni.
Per ottenere una finitura perfetta, avrai bisogno di strumenti come il tampone per levigare, che ti aiuterà a rimuovere imperfezioni, e la carta abrasiva a secco, oppure una levigatrice elettrica per ottenere una superficie completamente liscia. Questi attrezzi sono essenziali per rifinire il lavoro e garantirne la durata nel tempo.

Stucco per giunti e superfici WF
Cod. articolo 089260018

Levigatrice per pareti e soffitti WSS 225-E Compact
Cod. articolo 07021211
Würth, il tuo partner a 360°
Scegliere i giusti strumenti e materiali è fondamentale per ottenere un lavoro di qualità. Con la vasta gamma di prodotti disponibili nel nostro catalogo, Würth si conferma il partner ideale per ogni cartongessista. Ogni prodotto è selezionato per garantire performance eccellenti e durature.