Skip to main content

L’EDI è oggi uno dei pilastri della digitalizzazione dei processi nelle aziende B2B. In un mercato dove rapidità e precisione fanno la differenza, digitalizzare la gestione di ordini, documenti e fatture non è più un’opzione: è un vantaggio competitivo concreto.
In Würth crediamo che la trasformazione digitale debba essere semplice, sicura e al servizio delle aziende e dei professionisti. Per questo, con il nostro servizio, Azienda Digitale, lavoriamo ogni giorno per integrare i sistemi dei nostri clienti con soluzioni capaci di ridurre i tempi, prevenire errori e liberare risorse da dedicare alle attività strategiche.

Cos’è l’EDI e come funziona: la base della digitalizzazione intelligente

I benefici dell’EDI secondo i dati di Azienda Digitale Würth

La collaborazione tra Würth e Hopperix: un caso concreto di digitalizzazione efficace

EDI e digitalizzazione dei processi: perché oggi è indispensabile

L’EDI consente alle imprese di lavorare in modo più rapido ed efficiente, riducendo errori e semplificando il flusso operativo.
Significa poter dedicare più tempo a preventivi, sopralluoghi e attività strategiche, migliorare la redditività, aumentare la precisione nella gestione delle spese, offrire ai clienti finali un servizio più rapido e affidabile.
In un settore in cui competitività significa qualità del servizio e velocità di risposta, digitalizzare non è semplicemente una scelta tecnologica: è una strategia.


Come funziona:

• l’ordine parte dal gestionale e arriva a Würth in tempo reale
• i dati vengono letti in formato standardizzato
• conferme d’ordine e DDT rientrano automaticamente nel gestionale
• la fattura è subito disponibile

Ogni passaggio è digitale, tracciato e verificabile, con un flusso di lavoro più lineare e trasparente.

I benefici dell’EDI secondo i dati di Azienda Digitale Würth

Un risparmio misurabile: fino al 36% in meno sui costi di gestione

Uno studio dell’Osservatorio Digital B2B del Politecnico di Milano, realizzato in collaborazione con Würth, evidenzia chiaramente l’impatto dell’EDI sul ciclo Procure-to-Pay:

–36% di costi complessivi della gestione dell’ordine

–80% sui documenti logistici

–78% sulla gestione della fattura

–31% su errori, stop e rallentamenti

La collaborazione tra Würth e Hopperix: un caso concreto di digitalizzazione efficace

Per portare questo livello di efficienza nella vita quotidiana dei professionisti, Würth ha avviato una collaborazione con Hopperix, gestionale in cloud progettato per elettricisti, termoidraulici e impiantisti.
Hopperix integra in un unico ambiente tutte le attività dell’impiantista—clienti, ordini, preventivi, magazzino, interventi e fatturazione—rendendo la gestione operativa più semplice e immediata.

Con l’integrazione EDI, questo ecosistema diventa ancora più fluido e affidabile: i due sistemi si scambiano dati in automatico, riducono attività ripetitive, eliminano duplicazioni e garantiscono informazioni sempre coerenti e aggiornate. Un flusso continuo che permette al professionista di lavorare in modo più rapido e preciso.

 

La collaborazione tra Würth e Hopperix rappresenta un importante passo avanti per il settore degli impiantisti: un’integrazione progettata sui bisogni reali dei professionisti, capace di semplificare i flussi, ridurre gli errori e rendere ogni documento sempre aggiornato.

L’EDI è oggi uno degli strumenti più efficaci per digitalizzare i processi aziendali e mostra il suo valore massimo quando viene integrato in modo intelligente nei sistemi del cliente.

    Hai bisogno di maggiori informazioni? Scrivici!

    Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth.


    Lascia un commento