Skip to main content

Costruire in alta quota significa affrontare sfide uniche: temperature rigide, logistica complessa e tempi di lavoro ridotti.
È proprio in questo contesto, a oltre 1800 metri di altitudine tra le vette del Passo del Tonale e il ghiacciaio del Presena, che prende forma la nuova scuola di sci del Tonale, un progetto che unisce ingegno tecnico, efficienza costruttiva e attenzione alla sostenibilità.

Ma come si può realizzare una struttura solida, accogliente e durevole in un ambiente tanto impegnativo?
La risposta sta nel legno, un materiale che consente di combinare resistenza, isolamento e precisione esecutiva.
In questo progetto, ogni elemento è stato preassemblato, numerato e tagliato in stabilimento con la massima accuratezza, così da arrivare in cantiere pronto per l’installazione: come in un grande puzzle, i pezzi si sono incastrati con precisione millimetrica, riducendo tempi di montaggio e lavorazioni in loco.

Per rendere possibile tutto questo, noi di Würth Italia abbiamo affiancato Panizza Costruzioni fin dalle prime fasi, mettendo a disposizione le nostre soluzioni tecniche, la nostra esperienza e un’organizzazione logistica puntuale. Un lavoro di squadra che ha garantito efficienza e affidabilità anche a 1800 metri d’altitudine.

Insieme, dal progetto alla posa

Il nostro supporto è iniziato molto prima dell’apertura del cantiere. Fin dalla progettazione abbiamo lavorato con il team tecnico di Panizza per individuare le soluzioni più adatte a un tetto in legno ad alta efficienza, in grado di assicurare resistenza strutturale, isolamento termico e durabilità nel tempo.

Abbiamo fornito sistemi di fissaggio strutturali di ultima generazione, prodotti per la sigillatura e l’impermeabilizzazione, oltre a una fornitura logistica just-in-time che ha garantito continuità e precisione operativa.

La sequenza di montaggio, definita in stabilimento e rispettata in cantiere, ha permesso di lavorare con rapidità e controllo, ottimizzando tempi e risorse.

Panizza Costruzioni: il legno come scelta

Con sede nel cuore del Trentino, Panizza Costruzioni realizza edifici in legno da generazioni con una filosofia chiara: coniugare innovazione e artigianalità. La scelta di una filiera corta e la collaborazione con partner locali consentono di presidiare ogni fase del processo, garantendo risultati di alto livello e processi responsabili.

Nel cantiere della scuola di sci, ogni trave e ogni giunto raccontano una progettazione curata nei dettagli e una sinergia efficace tra competenze diverse, valori che condividiamo e che sono alla base di ogni nostra collaborazione.

Oltre i 1800 metri: un progetto che parla di fiducia

La costruzione della scuola di sci al Passo del Tonale dimostra come la sinergia tra competenze tecniche e organizzative possa trasformare una sfida complessa in un risultato d’eccellenza. Abbiamo creduto in questo progetto sin dall’inizio, affiancando Panizza con il nostro know-how, i nostri prodotti e un’assistenza continua in ogni fase del lavoro.

Per noi di Würth Italia, essere partner dei professionisti significa esserci sempre: con soluzioni affidabili, supporto tecnico e la certezza che ogni progetto, anche a 1800 metri d’altitudine, possa essere portato a termine con qualità, sicurezza e precisione.

Lascia un commento