Esplora gli argomenti
La spinta verso l’efficienza nell’industria moderna
Negli ultimi cinque anni, le aziende manifatturiere in Italia hanno registrato un aumento del 30‑40% nella domanda di soluzioni Industria 5.0 rivolte all’efficienza energetica e alla digitalizzazione dei processi. Per ingegneri, direttori di produzione e manager, l’adozione di strumenti avanzati non è più un optional ma una necessità: ridurre i consumi, migliorare la qualità, tagliare i tempi di produzione.
In questa guida scoprirai come Optimyzer, il software con intelligenza artificiale offerto da Würth, può diventare il tuo alleato concreto per ottimizzare processi produttivi, migliorare prestazioni macchina e cogliere le agevolazioni legate all’Industria 5.0.
Come funziona Optimyzer: tecnologia, parametri e dati

AI e apprendimento continuo per la produzione intelligente
Optimyzer sfrutta algoritmi di intelligenza artificiale e apprendimento continuo per monitorare e suggerire configurazioni ottimali per macchine in uso (taglio laser, saldatura, stampaggio a iniezione, lavorazioni meccaniche, etc.), senza necessità di modificare la macchina stessa.
Parametri e compatibilità: da dove partire
-
Compatibilità con marchi diffusi: TRUMPF, Amada, Bystronic, BLM, Prima Power, fra gli altri, per il taglio laser; Panasonic, Lorch per la saldatura; ENGEL, Arburg per stampaggio.
-
Nessuna installazione hardware complessa: serve solo connettività Internet.
-
Tracciabilità dei parametri: consumo energetico, tempi di lavorazione, qualità del taglio, uso dei materiali. Tutto misurato e migliorabile.
Vantaggi concreti per le imprese: risparmi, qualità, velocità
Risultati misurabili con esempi pratici
Indicatore | Miglioramento segnalato* |
---|---|
Velocità di taglio | +60% |
Risparmio di gas | ‑23% |
Qualità del taglio | +28% |
*Fonte dati Optimyzer
Benefici per efficienza energetica e Industria 5.0
-
Riduzione degli sprechi energetici e delle emissioni, grazie a migliori parametri operativi.
-
Ottimizzazione dei costi operativi: meno consumi, meno scarti, tempi macchina ridotti.
-
Conformità agli incentivi fiscali previsti per Industria 5.0: Optimyzer può essere integrato nei processi aziendali per accedere a detrazioni e contributi.
Come integrare Optimyzer nei tuoi processi produttivi
Passi concreti per l’adozione
-
Valutazione iniziale del parco macchine
Identifica quali macchine producono più costi o sprechi di materiale/energia. -
Definizione degli obiettivi
Vuoi incrementare la produttività? Migliorare la precisione? Ridurre i consumi? -
Installazione e formazione
Anche se non serve modificare l’hardware, serve formare il personale ad interpretare i dati che Optimyzer fornisce. -
Monitoraggio continuo e aggiustamenti
Con l’apprendimento automatico, i parametri possono essere raffinati nel tempo.
Checklist per il successo con Optimyzer
□ Analisi del punto di partenza (baseline)
□ Coinvolgimento del team tecnico e produzione
□ Dashboard di monitoraggio chiara
□ Verifica dei risultati vs KPI iniziali
Domande frequenti e miti da sfatare
Serve cambiare le macchine?
No, Optimyzer lavora con la strumentazione esistente.
È difficile da usare?
Optimyzer è progettato per essere accessibile, con interfaccia chiara e risultati visibili anche per operatori non specialisti.
Funziona per ogni settore?
Sì, ma specialmente per lavorazioni su lamiera, saldatura, stampaggio, dove è possibile misurare i parametri critici.
Gli incentivi sono reali?
Sì: Industria 5.0 prevede agevolazioni fiscali per l’innovazione, e l’uso di software come Optimyzer può aiutare a ottenerle.
Perché Optimyzer fa la differenza?
L’introduzione di strumenti intelligenti come Optimyzer consente alle imprese manifatturiere di:
-
Aumentare la produttività riducendo costi e tempi
-
Migliorare la qualità del prodotto finale
-
Ridurre l’impatto ambientale e rispettare normative sull’efficienza energetica
-
Sfruttare incentivi Industria 5.0 per l’innovazione
Sei pronto a sperimentare Optimyzer nella tua azienda? Contattaci per una demo personalizzata o una consulenza gratuita: il nostro team tecnico Würth è a disposizione per mostrarti come far evolvere le tue linee produttive.