Skip to main content

In un mondo dove l’attenzione è frammentata e i canali digitali si moltiplicano, c’è uno strumento che resiste, si evolve e continua a portare risultati
concreti:
l’e-mail marketing. Dal primo messaggio testuale inviato da Ray Tomlinson nel 1971, l’e-mail ha attraversato tutte le rivoluzioni digitali senza mai perdere il suo valore strategico: costruire relazioni personalizzate e durature. 

Ma come fare, ancora oggi, dell’e-mail marketing un asset vincente?
Ne abbiamo parlato durante l’ultimo WeMeet, il nostro playground di confronto nato per riunire professionisti e appassionati di digital marketing.

WeMeet: un confronto concreto tra professionisti
del digital

Nato come spin-off del progetto WeDigital, WeMeet è uno spazio pensato
per approfondire i temi chiave del digital marketing attraverso
case study reali e approcci subito applicabili.

L’obiettivo?
Trasformare l’aggiornamento in esperienza, da portare direttamente nel proprio lavoro quotidiano.

Il focus dell’ultimo meetup? Dimostrare che l’e-mail marketing non è superato, ma trasformato. Un canale che, se progettato con metodo, può guidare il cliente nel suo percorso decisionale e generare valore tangibile per il brand.

Tre casi studio, una sola direzione: efficacia misurabile

Durante l’incontro, tre interventi hanno messo in luce strategie diverse ma convergenti, capaci di dimostrare la forza di un approccio integrato. 

Dal caos al framework condiviso

Marco Ziero e Giacomo Bisoffi hanno raccontato come, da una situazione inizialmente frammentata, sia stato possibile costruire una struttura condivisa e solida, trasformando le DEM in un asset centrale.

Segmentazione, coerenza visiva, contenuti mirati e misurabilità: un lavoro su template, flussi e obiettivi che ha mostrato come ogni e-mail possa diventare un punto di contatto strategico. 

+82% in 4 giorni: la forza del CRM

Camilla Scalsafarini e Lorenzo Saviola hanno portato una case study: una flash sale di 4 giorni su una linea di detersivi ha generato un +82% di vendite, grazie a una strategia basata su segmentazione intelligente, invii mirati e contenuti rilevanti.

Automazione + AI + Creatività

A chiudere l’incontro, Marianna Molinari e Lorenzo Guerrieri di Würth Italia hanno illustrato un approccio evoluto, dove automazione, intelligenza artificiale e creatività si incontrano per generare esperienze e-mail personalizzate, modellate sui comportamenti e sulle esigenze reali degli utenti. 

La forza delle relazioni

Il futuro del digital marketing passa anche dell’email. Vuoi restare aggiornato?

Scopri i prossimi meetup di WeMeet.

Lascia un commento