Skip to main content

Pulizia efficace, ogni giorno

Ogni ambiente professionale richiede standard elevati di pulizia: che si tratti di un’officina, di un magazzino, di uno spazio di lavoro aperto al pubblico o di un’area sensibile come una mensa o un reparto produttivo, l’igiene è un fattore tecnico e operativo. Per ottenere risultati concreti e costanti, è fondamentale utilizzare detergenti professionali per superfici progettati per agire in modo efficace, rapido e sicuro.

Abbiamo sviluppato una linea completa di prodotti chimici pensata per rimuovere facilmente ogni tipo di sporco: olio, grasso, fuliggine, calcare, colla, inchiostro, residui organici e industriali. Le nostre soluzioni coprono tutte le necessità quotidiane: dalla pulizia rapida alla manutenzione straordinaria, dai trattamenti delicati a quelli ad alta intensità.

Concentrati, versatili, compatibili con superfici diverse e dosabili in modo preciso, i nostri detergenti aiutano a lavorare meglio, a risparmiare tempo e a garantire ambienti sempre puliti, sicuri e professionali.

Come scegliere il prodotto giusto?

  1. Conosci la superficie: plastica, metallo, gres, legno… ogni materiale ha i suoi limiti.

  2. Valuta il tipo di sporco: grasso, olio, polvere, colla, calcare?

  3. Scegli la concentrazione: più il prodotto è concentrato, più rende a lungo (ma attenzione al dosaggio).

  4. Controlla le certificazioni: Ecolabel, biodegradabilità, pH indicato.

  5. Consulta le schede tecniche: e verifica sempre la compatibilità in un angolo nascosto.

Detergenti universali: un solo prodotto per molte superfici, senza compromessi

In molti contesti professionali, avere un prodotto unico in grado di coprire diverse esigenze di pulizia è un vantaggio operativo importante. I detergenti universali professionali sono studiati per agire in modo efficace su un’ampia gamma di materiali e tipologie di sporco, garantendo risultati rapidi e sicuri.

Queste formulazioni concentrano alte prestazioni in un unico prodotto, adatto sia alla pulizia quotidiana che agli interventi di mantenimento. Sono compatibili con plastica, acciaio inox, vetro, superfici verniciate, piastrelle, pietra naturale e artificiale. L’azione sgrassante e anti-aloni li rende ideali per ambienti tecnici e industriali, ma anche per spazi commerciali, uffici e aree comuni.

Campi di impiego:

  • Mobili, superfici di lavoro, vetri, infissi, pareti piastrellate

  • Interni di veicoli, attrezzature, scaffalature, banchi vendita

  • Pulizie generali in magazzini, negozi, mense, aree tecniche

Caratteristiche tecniche:

  • Alta resa pulente anche a basse concentrazioni (20–40 ml per 10 L)

  • Rapida evaporazione, nessun residuo visibile

  • Profumazioni neutre o fresche, adatte ad ambienti chiusi

  • Disponibili anche in versione ECOLINE, ecologica e priva di siliconi

I detergenti universali sono la soluzione ideale per chi cerca versatilità senza sacrificare la qualità. Consentono di ridurre il numero di prodotti in uso, semplificando la gestione del magazzino e limitando gli errori nell’applicazione. Inoltre, l’uso regolare riduce il deposito progressivo di sporco, rendendo più rapide le operazioni di pulizia successive.

Per ottenere il massimo, si consiglia l’impiego con panni in microfibra differenziati per colore, secondo i protocolli igienici più diffusi (ad esempio: blu per arredi, rosso per sanitari, giallo per superfici alimentari). La compatibilità con spruzzatori e dosatori automatici consente un dosaggio sempre preciso, evitando sprechi.

Cod. Art. 0893117153

NEL CARRELLO

Detergenti per pavimenti: prestazioni elevate, risultati visibili a ogni passaggio

I pavimenti sono tra le superfici più sollecitate negli ambienti di lavoro: magazzini, officine, mense, palestre, aree di produzione, spogliatoi e ambienti ad alto traffico. Per mantenerli puliti, sicuri e in buono stato è fondamentale utilizzare detergenti professionali per pavimenti, studiati per rimuovere rapidamente sporco, grasso, polvere e residui anche su superfici porose o strutturate.

Le formulazioni professionali si distinguono per l’equilibrio tra potere detergente e rispetto dei materiali. Alcuni prodotti includono componenti a base di polimeri che, oltre a detergere, rilasciano una sottile pellicola protettiva invisibile, capace di rendere il pavimento più resistente allo sporco e più facile da mantenere nel tempo.

Campi di impiego:

  • PVC, linoleum, gomma, clinker, gres, pietra naturale e artificiale

  • Pavimenti trattati o non trattati con cere e sigillanti

  • Aree tecniche e ambienti alimentari (con prodotti a norma HACCP)

Caratteristiche tecniche:

  • Alta resa anche in diluizione

  • Ridotta formazione di schiuma (ideale per macchine lavapavimenti)

  • Asciugatura veloce, senza striature né aloni

  • Disponibili in versione ECOLINE, biodegradabili e senza fosfati

La scelta del prodotto dipende dal tipo di sporco e dalla porosità della superficie. Per pavimenti molto sporchi o grezzi, è consigliabile una diluizione più concentrata e un doppio passaggio, risciacquando frequentemente mop o panno. Su superfici lisce o trattate, è sufficiente una diluizione leggera, che assicura comunque un’elevata efficacia.

Per un risultato ottimale, è importante non solo scegliere il detergente giusto, ma anche utilizzare panni in microfibra adeguati o sistemi meccanizzati compatibili. In ambienti dove è richiesta frequente sanificazione, l’abbinamento tra detergente e disinfettante certificato può migliorare ulteriormente il livello igienico.

Cod. Art. 0893117155

NEL CARRELLO

Sgrassanti per cucina e ambienti alimentari: efficacia mirata e sicurezza garantita

In cucine professionali, mense, laboratori alimentari e aree di preparazione, lo sporco è spesso ostinato e ricco di componenti grassi e organici. Per questo motivo è indispensabile utilizzare sgrassanti ad azione intensiva, progettati per rimuovere efficacemente depositi di olio, grasso bruciato, residui carbonizzati e incrostazioni proteiche senza lasciare aloni o residui potenzialmente contaminanti.

Gli sgrassanti professionali specifici per ambienti alimentari sono formulati per essere veloci da risciacquare, compatibili con acciaio inox, plastica, superfici verniciate e vetro, e per garantire igiene profonda anche con un solo passaggio. Possono essere utilizzati puri o diluiti, a seconda del livello di sporco, e sono ideali anche per l’impiego con dispositivi ad ultrasuoni o ad alta pressione.

Campi di impiego:

  • Cappe d’aspirazione, piani di lavoro, fornelli e piastrelle

  • Frigoriferi industriali, contenitori, attrezzature in inox

  • Pavimenti e rivestimenti in aree HACCP, cucine e spogliatoi

Caratteristiche tecniche:

  • Rimozione rapida anche di sporco carbonizzato o secco

  • Massima compatibilità con superfici alimentari (previo risciacquo)

  • Formulazioni concentrate per ridurre i consumi

  • Profumazioni neutre o fresche, adatte agli ambienti chiusi

L’impiego regolare di sgrassanti ad alta efficacia riduce il rischio di contaminazioni crociate, migliora la sicurezza igienica degli ambienti e semplifica la manutenzione quotidiana. Per ottenere risultati ottimali, è consigliato l’uso in abbinamento a panni in microfibra e spruzzatori calibrati.

Cod. Art. 0893117043

NEL CARRELLO

Anticalcare e disincrostanti professionali: efficacia profonda per ambienti critici

Bagni, spogliatoi, cucine industriali, piscine, impianti sanitari e aree tecniche condividono un nemico comune: l’accumulo di calcare, uroliti, residui di sapone e incrostazioni minerali. Per contrastarli in modo efficace e duraturo, è fondamentale ricorrere a detergenti disincrostanti e anticalcare professionali, formulati per agire rapidamente anche sulle superfici più compromesse.

Questi prodotti si basano su acidi specifici (acido lattico, acido cloridrico, acido solfonico o metasolfonico), capaci di sciogliere le incrostazioni senza compromettere la struttura dei materiali. Le formulazioni a bassa schiumosità facilitano le operazioni di risciacquo e garantiscono una pulizia uniforme, anche in punti difficili da raggiungere.

Campi d’impiego:

  • Sanitari, orinatoi, WC e bidet

  • Rubinetterie, docce, lavabi e superfici piastrellate

  • Piscine, spogliatoi, impianti industriali con acqua dura

  • Pulizie post-cantiere o straordinarie su pavimentazioni e pareti

Caratteristiche tecniche:

  • Rimozione rapida e completa di calcare, ruggine, sapone e uroliti

  • Formulazioni concentrate per interventi intensivi

  • Azione lucidante e deodorante

  • Disponibili anche con certificazione Ecolabel e pH controllato

L’applicazione può avvenire manualmente con spruzzatori e panni, oppure con sistemi meccanizzati per la pulizia di grandi superfici. In caso di incrostazioni tenaci, è possibile usare il prodotto puro, lasciandolo agire per qualche minuto prima della rimozione. Per tutte le versioni, è fondamentale evitare l’uso su marmo, superfici cromate e materiali delicati, e indossare sempre i dispositivi di protezione individuale (guanti e occhiali).

Cod. Art. 0893117154

NEL CARRELLO

Vetri e superfici trasparenti: pulizia professionale senza aloni

Pulire vetri e superfici trasparenti in modo impeccabile è una delle sfide più comuni in contesti professionali. Una pulizia non uniforme, con striature o aloni, compromette l’estetica dell’ambiente e la percezione di ordine e cura. Per questo motivo è fondamentale utilizzare detergenti professionali specifici per vetri, progettati per asciugare rapidamente e garantire massima trasparenza.

Le formulazioni professionali sono a bassa schiumosità e spesso a base alcolica o di origine vegetale, con tempi di evaporazione controllati e profumazioni discrete. Consentono di rimuovere agevolmente impronte, polvere, unto, condensa e residui atmosferici da vetri, specchi, vetrate, schermi e superfici lucide. Alcune versioni sono certificate Ecolabel, a garanzia di un basso impatto ambientale e di una sicurezza d’uso anche in ambienti sensibili.

Campi di impiego:

  • Vetri interni ed esterni, vetrate, facciate continue

  • Specchi, cristalli, superfici lucide e laccate

  • Parabrezza e finestrature di veicoli

  • Monitor, pannelli protettivi, display

Caratteristiche tecniche:

  • Asciugatura rapida, zero aloni

  • Efficace contro polvere, ditate e residui grassi

  • Compatibilità con superfici delicate e materiali trattati

  • Utilizzabile anche in ambienti alimentari (previo risciacquo)

Il prodotto è pronto all’uso e può essere applicato con spruzzatore a circa 20 cm dalla superficie, per poi essere rimosso con un panno morbido o in microfibra, preferibilmente pulito e asciutto. Per un risultato ottimale si consiglia di evitare l’applicazione su vetri surriscaldati o esposti al sole diretto, che possono alterare l’effetto evaporante.

Cod. Art. 0893117059

NEL CARRELLO

Impianti, scarichi e manutenzione straordinaria: azione mirata dove serve di più

Le operazioni di manutenzione straordinaria richiedono detergenti altamente efficaci, progettati per agire in condizioni critiche. Residui di silicone, grassi induriti, calcare tenace, intasamenti organici e sporco da cantiere sono contaminazioni che non possono essere trattate con prodotti generici. Per questo esistono detergenti chimici professionali specifici per impianti, scarichi e interventi tecnici, in grado di intervenire in modo selettivo e sicuro.

Nella gamma rientrano disgorganti alcalini ad alta densità per lo sblocco di tubazioni, detergenti acidi concentrati per la rimozione di cemento, calcare e ruggine da superfici dure, e solventi tecnici per l’eliminazione di residui adesivi, cere, etichette e vernici fresche.

Campi d’impiego:

  • Tubi di scarico in bagni, cucine e spogliatoi

  • Pulizie post-cantiere su pavimenti industriali

  • Attrezzature tecniche, impianti alimentari e superfici metalliche

  • Elementi difficili da trattare manualmente (fughe, interstizi, giunti)

Caratteristiche tecniche:

  • Alta densità per agire in profondità senza dispersione

  • Azione rapida e disgregante anche su residui consolidati

  • Bassa o nulla schiumosità per applicazioni controllate

  • Formulazioni prive di fosfati, siliconi e AOX per ambienti sensibili

Per un impiego corretto, è importante rispettare le indicazioni di diluizione e utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti e occhiali, soprattutto nel caso di prodotti a base alcalina o acida. I detergenti per scarichi devono essere versati con cautela e mai miscelati con altri prodotti chimici, mentre quelli per la rimozione meccanica vanno applicati su superfici testate e risciacquati abbondantemente.

Questi interventi non sono destinati alla routine, ma sono essenziali per mantenere gli impianti efficienti, le superfici sane e le condizioni di lavoro sicure.

Cod. Art. 0893117151

NEL CARRELLO

    Hai bisogno di maggiori informazioni su questo servizio?

    Compila il form per essere ricontattato a breve da un referente Würth.


    Lascia un commento