Il 25 settembre 2025, si è svolta presso la nostra sede di Egna, la prima edizione dell’evento “Würth Open Innovation Networking”, un’occasione unica che ha riunito oltre 30 imprese innovative per una giornata all’insegna del networking, visione strategica e dell’innovazione applicata.
Organizzato dal nostro Reparto Innovazione, in collaborazione con A.I.MAN. (Associazione Italiana Manutenzione) l’evento ha avuto come tema centrale la manutenzione innovativa, scelta per la sua capacità di generare sinergie trasversali tra aziende di ogni dimensione e settore.
L’evento aveva l’obiettivo di favorire il networking tra imprese e partner tecnologici, oltre a stimolare il confronto su trend emergenti e sfide comuni.
Durante la mattinata, i partecipanti hanno assistito ad una serie di interventi e deep dive tematici dei nostri colleghi su: Open Innovation, Big Data & AI; E-procurement e Phygital Hub.

Tra gli speaker esterni e d’eccezione, Cristian Son Responsabile Marketing e Relazioni esterne di A.I.MAN. e Michele Tosato, Plant Manager di Menz & Gasser, i quali hanno ispirato i nostri clienti, condividendo visioni ed esperienze sul futuro della manutenzione, evidenziando come semplificare i processi complessi sia la chiave per rendere l’innovazione accessibile e scalabile.
L’evento è stata anche l’occasione per evidenziare il successo del progetto “Würth OPEN”, mostrando i risultati delle interviste condotte presso i nostri clienti, con l’obiettivo di comprendere meglio le loro esigenze e proporre soluzioni mirate. Un momento dedicato, con la consegna di un attestato di riconoscimento a tutti i clienti che hanno partecipato al progetto con grande proattività ed entusiasmo, riconoscendoli ufficialmente come parte del nostro “Customer Innovation Pool”
La giornata si è conclusa con un business lunch e una visita al nostro nuovo e innovativo centro logistico e alla sala sistemi Würth, dove i partecipanti hanno potuto toccare con mano le soluzioni presentate e approfondire le opportunità di collaborazione.

Il “Würth Open Innovation Networking Event” si è confermato un asset strategico per costruire ponti tra innovazione e imprese, valorizzando il ruolo dei nostri clienti come protagonisti del cambiamento e della nostra strategia di innovazione. L’evento, infatti, ha dimostrato in pieno come l’innovazione non sia solo tecnologia, ma anche relazione, ascolto e visione condivisa.
Würth OPEN: il progetto
Il progetto Würth OPEN è nato con l’obiettivo di rafforzare il legame tra Würth e i suoi clienti più innovativi, creando un canale diretto di ascolto, confronto e sviluppo congiunto. Il percorso, culminato nell’evento presso le nostra sede di Egna, ha preso forma come un vero laboratorio di co-innovazione sul campo.
Per strutturarlo al meglio, abbiamo coinvolto la nostra rete vendita, allo scopo di individuare aziende particolarmente attive su temi come tecnologia, digitalizzazione e sostenibilità: dopo una selezione mirata, una serie di clienti è stata intervistata attraverso visite dedicate e incontri strutturati, condotti dal nostro Reparto Innovazione. Gli stessi, poi, sono stati ringraziati con un attestato alla conclusione della prima edizione del “Würth Open Innovation Networking Event“
Attraverso questo dialogo abbiamo potuto raccogliere spunti, visioni e bisogni reali da trasformare in input concreti per lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Il risultato? La nascita del Customer Innovation Pool, un gruppo di clienti selezionati che in futuro avranno accesso privilegiato alle nostre soluzioni più avanzate, con la possibilità di testarle in anteprima tramite Proof of Concept (POC).
Un passo concreto verso un modello aperto, collaborativo e orientato al futuro. Lo stesso futuro di innovazione nel quale continuiamo con forza a credere ogni giorno.
