Il miglior disco diamantato è quello che rende il tuo lavoro più veloce, meno faticoso e che tutela sempre la tua sicurezza. Come sceglierlo, quindi? Quali sono gli elementi da tenere in considerazione per non pentirsi del proprio acquisto?
Per trovare il prodotto che fa davvero per te, analizza sempre:
Scegli il disco diamantato in base al tipo di materiale da tagliare
Conoscere la natura del materiale che desideriamo tagliare è l’elemento più importante nella scelta del disco diamantato. Le seguenti tabelle possono essere di aiuto nella scelta.
La maggior parte degli utensili è in grado di tagliare vari tipi di materiali ma per ottenere prestazioni ottimali (velocità di taglio e durata), le caratteristiche dell’utensile devono corrispondere al materiale tagliato più frequentemente o al materiale che richiede le massime prestazioni. Se, per esempio, prevedi che userai i dischi diamantati prevalentemente per il taglio dell’asfalto e solo di rado per tagliare delle piastrelle, allora dovresti scegliere il disco che offre le maggiori prestazioni proprio sull’asfalto.
Il giusto disco diamantato per la tua attrezzatura
Il disco deve essere adatto all’attrezzatura sul quale viene montato.
Le dimensioni e le caratteristiche del disco devono sempre corrispondere a quelle richieste dalla macchina. Nello specifico, dovrai prestare attenzione a:
- diametro del disco
- foro centrale
- velocità periferica (numero di giri al minuto)
- potenza della macchina
- taglio a secco o taglio a umido
Il prezzo
Consigliamo sia per lavori molto impegnativi e straordinari saper usi regolari un utensile di alta qualità, anche a fronte di un costo un po’ più alto rispetto alla media. La resa sarà comunque migliore e il ciclo di vita del disco più lungo.
Inoltre, registrandoti e accendo all’Online-Shop di Würth potrai confrontare i prezzi dei dischi diamantati e visualizzare eventuali condizioni economiche applicate.
Scegliere la corona per un buon taglio
Saprai che le corone dei dischi diamantati non sono un dettaglio ininfluente: scegli con attenzione la più adatta al tipo di lavoro e taglio con disco diamantato che devi affrontare.
- Dischi a corona continua liscia: per tagli netti e regolari richiesti per ceramiche e piastrelle.
- Dischi a corona continua scanalata: permettono un taglio abbastanza netto. Possono provocare lievi scheggiature in materiali delicati. La corona continua è comunemente utilizzata nei dischi chiamati universali.
- Dischi a corona segmentata: lo spazio tra un settore e l’altro permette al materiale tagliato di scaricarsi e di fuoriuscire dal canale di taglio più rapidamente. La velocità di taglio ne trae vantaggio. Può provocare scheggiature su materiali delicati.
Un aiuto importante per la scelta del giusto disco diamantato è conoscere come è fatto e quali sono i vantaggi del suo utilizzo. Leggi questo articolo e scopri come si compone un disco diamantato.
CORONA SEGMENTATA

CORONA CONTINUA SCANALATA

CORONA CONTINUA LISCIA

La qualità del disco diamantato
Per Würth la qualità dei prodotti è da sempre una caratteristica fondamentale. Viene eseguito un attento controllo:
- sulle materie prime stesse utilizzate;
- sul processo produttivo (granulazione, sinterizzazione e saldatura);
- sul processo di ricerca e sviluppo.
Certificazione Prodotto: gli utensili diamantati Würth rispettano le norme EN 13236, che specificano le prescrizioni e le misure di sicurezza per eliminare o ridurre i pericoli derivanti dalla progettazione e dall’utilizzo degli utensili diamantati. Così viene garantita la rintracciabilità dei nostri prodotti: dal disco finito si può risalire al lotto di polvere impiegato. I dischi dopo la saldatura vengono testati applicando i carichi previsti dalla normativa al fine di verificarne tenuta e conformità, in fase di certificazione e sorveglianza, l’intero processo viene esaminato da periti indipendenti.
SCEGLI IL DISCO PIÙ ADATTO A TE
Il tuo alleato in cantiere? Il nuovo disco da taglio e smusso KST, ideato per tagliare e smussare a secco tubi e profilati in materiale plastico in un’unica operazione.
I dischi diamantati si smussano ad eccessiva velocità e si usurano troppo rapidamente quando le velocità della superficie perimetrale sono insufficienti. Alla perdita della qualità del taglio (visibile all’aumento della formazione di scintille) si può ravvivare il disco in materiale abrasivo.
Con questo prodotto potrai lavorare senza applicare una pressione di lavoro eccessiva: il peso della macchina è sufficiente. Inoltre, la pressione di lavoro eccessiva provoca un aumento dell’usura.
Il disco universale SUPER CANTERO EVO presenta una nuova tecnologia che, grazie al segmento diamantato, aumenta la velocità di taglio e ne allunga la durata nel tempo.
Prova subito questo disco versatile, ideale per tagliare una vasta gamma di materiali in cantiere: granito, porfido, gres, quarzite, cemento, cemento armato, mattoni refrattari, klinker, terracotta, calcestruzzo, e molti altri!
I segmenti premium di nuova generazione, i diamanti di ottima qualità e la nuova geometria del segmento favoriscono un lavoro pulito e preciso. Inolter, l’anima in acciaio temprato rinforzata garantisce un taglio solido e privo di vibrazioni
Con questo disco potrai avere un grande risparmio di tempo, grazie alla grande capacità di taglio non avrai bisogno infatti di cambiare disco per ogni materiale e il tuo cantiere sarà veloce e sicuro!
Scopri il disco diamantato per cantiere Longlife & Speed RS: una qualità superiore, sviluppato appositamente per tutti i lavori di costruzione.
Versatile e dalla durata estremamente elevata, questo disco prestante anche alla massima velocità di taglio. Il disco perfetto per tutte le smerigliatrici angolari, gli scanalatori, le seghe manuali e i tagliagiunti.
Elevata velocità di taglio, con bordi di taglio belli puliti grazie all’innovativa tecnologia e la speciale forma del segmento salvaguardano i bordi di taglio senza scheggiare e aumentano la velocità di taglio.
Asportazione della polvere ottimizzata con efficace raffreddamento con la speciale concezione dei segmenti a ventaglio aumenta la portata dell’aria durante il taglio e facilita una maggiore aspirazione di polvere. Le fessure di raffreddamento sono posizionate ed orientate a freccia e riducono la temperatura d’esercizio, migliorando il raffreddamento del disco.