Dalla gestione dei DPI dipende la salute e la sicurezza dei lavoratori. Non si tratta solo di una buona pratica: l’utilizzo dei DPI in alcuni casi è disciplinato dalla legge, che stabilisce precisi obblighi e responsabilità in capo al datore di lavoro, ma anche al dirigente, al proposto e al lavoratore facenti parte dell'”Organigramma della sicurezza”.
Le principali criticità nella gestione dei DPI
La gestione dei DPI presenta specifiche criticità che ogni azienda è tenuta a superare allo scopo di garantire la sicurezza dei propri dipendenti.
Definizione dei rischi
Una delle principali criticità consiste nella definizione dei rischi connessi a ogni singola attività svolta dal lavoratore durante il processo produttivo e l’individuazione dei dispositivi di volta in volta necessari a garantirne la sicurezza.
Distribuzione continua
Anche la distribuzione dei DPI rappresenta spesso una problematica in capo alle aziende: è necessario che sia continua e garantita durante tutto il processo produttivo, richiedendo di conseguenza una gestione ottimale delle scorte.
Verifica della distribuzione
Ogni azienda è tenuta a verificare la distribuzione dei dispositivi di protezione individuale ai singoli dipendenti e l’utilizzo da parte degli stessi.

Più efficienza con la gestione automatizzata dei DPI
Grazie ai distributori automatici di DPI è possibile rendere più efficiente l’intero processo di gestione dei DPI e ridurre i costi di approvvigionamento, distribuzione e verifica a carico dell’azienda.
Con i distributori automatici:
Ogni lavoratore può prelevare gli specifici dispositivi necessari alla sua sicurezza
L’azienda può distribuire ai lavoratori DPI ogni giorno, 24h su 24
È possibile attivare il riordino automatico e garantire una giacenza minima
È possibile tracciare ogni transazione e creare report periodici
La gamma dei distributori
automatici Würth
Il passaggio dalla distribuzione manuale a quella automatizzata dei DPI è facile grazie ai distributori automatici Würth. Dispositivi di protezione individuale e altri prodotti di consumo sono sempre a disposizione dei dipendenti nel momento giusto, nella quantità giusta e nel luogo giusto, garantendo continuità alla produzione, ottimizzazione dell’approvvigionamento dei materiali e una notevole riduzione dei costi di processo.

Come passare alla gestione automatizzata dei DPI?
Intraprendere la strada di una gestione dei DPI (e di altri articoli di consumo) più efficiente e vantaggiosa è molto semplice. Gli esperti Würth forniscono alle aziende un supporto qualificato nella progettazione su misura di ogni distributore automatico.
Dopo aver individuato i DPI necessari in azienda e le esigenze di approvvigionamento, in solo 6 passaggi è possibile godere di tutti i benefici della distribuzione automatica.

Pianificazione dei moduli
Pianificazione dei singoli moduli e della postazione

Controllo della postazione
Spazio richiesto, collegamento alla rete elettrica e alla rete dati

Autorizzazioni
Progetto logistico, autorizzazioni dei prodotti e accesso

Montaggio del distributore
Sistemazione dei moduli, controllo qualità e funzionamento

Messa in funzione
Addestramento dei dipendenti e configurazione individuale

Utilizzo
Riordino automatico dei DPI e possibilità di refilling