Cemento sigillante W-XPRESS è il cemento pronto all’uso di Würth
Lavorando nel campo dell’edilizia sicuramente sarai spesso a contatto con il cemento e ti sarà capitato più volte di dover lavorare per eliminare delle crepe antiestetiche o per creare delle fughe fra mattoni e pietre.
Il nuovo cemento W-XPRESS di Würth ti aiuta in queste occasioni. Questo prodotto è specifico per la sigillatura delle fughe di murature in pietra o mattoni, particolarmente indicato per la riparazione di crepe e fessure sul calcestruzzo e sull’intonaco o per il ripristino di parti danneggiate.
Con un solo prodotto riempi, sigilli e ripari.
Il cemento sigillante W-XPRESS è un formato da un monocomponente a basso modulo con effetto simil-cemento, specifico per giunzioni in pietra o mattoni. Un prodotto pronto all’uso e resistente agli agenti atmosferici, è perfettamente indicato per il riempimento di fughe tra mattoni e pietre, per piccole riparazioni di crepe e fessure presenti nel calcestruzzo o nell’intonaco.
Il nuovo sigillante salvaguarda gli spazi e velocizza il tuo processo lavorativo. Scopriamo le sue caratteristiche:
- aspetto simile al cemento
- non corrosivo sui metalli
- applicabile sia all’interno che all’esterno
- non cola (è tissotropico)
- può essere carteggiato e verniciato con vernici sia a base acquosa che a base solvente
- monocomponente pronto all’uso e facile da applicare
- estrudibile con una pistola per silicone
- resistente alle intemperie e agli agenti atmosferici (dopo l’essiccazione completa)
UTILIZZO
Cemento rapido:in quanto asciuga, come si applica e altre dmande
Pulire accuratamente la superficie di applicazione, rimuovendo ogni traccia di grasso o polvere.
Applicare con una pistola per silicone. Per migliorare l’adesione, lisciare e premere con una spatola.
Rimuovere eventuale materiale in eccesso entro 5-10 minuti utilizzando una spatola o una spugna bagnata. Pulire gli attrezzi con acqua e le mani con acqua e sapone. I sottofondi porosi possono essere leggermente umidi.
Una volta applicato lasciare asciugare per almeno 5 ore. La posa esterna deve essere effettuata solo in condizioni di tempo asciuttoper almeno 5 ore dopo l’applicazione.
La profondità del giunto deve sempre essere correttamente proporzionata alla sua larghezza. Una regola generale è il rapporto tra profondità e larghezza: con una larghezza del giunto fino a 10 mm è 1: 1, con un minimo di 5 mm sia in larghezza che in profondità. Per giunti più larghi di 10 mm, la profondità è data dalla larghezza divisa per 3 più 6 mm.
Dati tecnici: |
|
base | Dispersione acrilica |
densità | 1.66 g/ml |
temperatura d’applicazione | da +5°C a +40°C |
resistenza alla temperatura | da -25°C a +80 °C |
velocità di indurimento | 4 mm/24 h |
durezza Shore A (DIN 53505) | 80 |
stabilità allo stoccaggio | 12 mesi a 20-25°C,
in contenitori originali non aperti |
ritiro | 5% |
sopraverniciabilità | Si, dopo 12 ore dall’applicazione |