Il nuovo attuatore elettrotermico Würth è un servomotore a comando elettrotermico, appunto, per l’apertura e la chiusura automatica delle valvole termostabilizzabili. Questa testa elettrotermica regola cioè quelle valvole che sono normalmente presenti sui collettori di ritorno degli impianti a pannelli radianti.
Dotata di contatto pulito ausiliario di fine corsa, l’attuatore elettrotermico può essere usato anche senza tensione per il comando di circolatori, valvole di zona, caldaie o altro. Ovviamente solo se la struttura dell’impianto prevede l’azionamento di un altro dispositivo.
Continua a leggere l’articolo per approfondire il funzionamento delle testine elettrotermiche.

Come funziona il nuovo attuatore elettrotermico Würth
La testina elettrotermica, dopo essere stata montata su una valvola, ne regola l’apertura e la chiusura. Questi comandi vengono inviati attraverso un termostato o un cronotermostato ambiente. Sarà poi l’attuatore, quindi, ad aprire o a chiudere la valvola su cui è stato direttamente montato.
Le caratteristiche della nostra Testa elettrotermica
Dotato di un contatto pulito ausiliario di fine corsa (il cavo nero e il cavo grigio), l’Attuatore elettrotermico è provvisto di un indicatore meccanico. È visibile e facilmente raggiungibile, perché protetto da una copertura trasparente. Basterà solo uno sguardo per capire se la valvola su cui è installata la testina elettrica è aperta o chiusa.
Abbiamo cercato di rendere ancora più semplice il montaggio di questo strumento, grazie a una pratica ghiera in ottone.
100%
MADE IN ITALY
La testina per comando elettrotermico per collettore e valvola zona Würth è il prodotto perfetto per il tuo lavoro, semplice da installare e di altissima qualità.
Inoltre, può essere montato sia in posizione verticale, sia in posizione orizzontale sia a testa in giù.